Cambia nuovamente il meteo, il fronte del caldo viene spezzato da una nuova ondata di maltempo: precipitazioni intense e grandine, ecco dove si verificheranno
Diverse settimane di caldo torrido consecutive ci avevano messo davvero a dura prova e ci avevano portato al limite della sopportazione. L’atmosfera rovente portata dall’anticiclone Pluto aveva messo in ginocchio l’Italia, poi, la scorsa settimana, finalmente un po’ di sollievo portato da correnti d’aria fredda e precipitazioni che hanno rinfrescato il clima e ci hanno consentito di tirare un po’ il fiato.

I primi giorni di questa settimana centrale di luglio si sono aperti con temperature che si sono rialzate di alcuni gradi, anche se fortunatamente non ai livelli della canicola precedente. Una fase che però stando alle previsioni non dovrebbe durare, anzi. Nelle prossime ore potrebbe esserci un ritorno del maltempo, con nuovi rovesci anche piuttosto intensi e in qualche caso anche fenomeni di grandine. Andiamo a vedere quale sarà il quadro odierno e dei giorni successivi secondo i modelli stilati dagli esperti.
Meteo, ritornano le piogge a metà settimana: regioni del Nord e del Centro Italia sotto l’acqua
Ancora una volta, il caldo sarà interrotto da un fronte di maltempo che si inserirà sulla nostra penisola dal Nord Europa, facendo breccia nell’anticiclone africano. A essere interessate dalle piogge dovrebbero essere principalmente alcune regioni del Nord e del Centro.

Oggi, le prime precipitazioni compariranno sui rilievi del Triveneto, per poi, gradualmente, scendere a valle verso la Pianura Padana, interessando dunque tutta la zona del Nord Est. Visto il contrasto che si creerà con l’aria calda preesistente, i fenomeni piovaschi potrebbero essere molto intensi, con annesse raffiche di vento forte e locali grandinate.
Domani, invece, le nubi cariche di maltempo si sposteranno sulle regioni centrali. In particolar modo, lungo la dorsale adriatica, dalle Marche fino all’Abruzzo e al Molise. Alcune piogge potrebbero giungere fino alla Puglia settentrionale, nella zona del Gargano.
Da venerdì, invece, dovrebbe esserci il ritorno del caldo generalizzato. L’anticiclone africano farà avvertire i suoi effetti specialmente al Centro e al Sud, dove, nelle zone interne, potremmo rivedere, nel weekend, temperature massime anche di 37 o 38 gradi. Farà caldo di nuovo anche al Nord, anche se nelle zone settentrionali permarrà una certa instabilità con correnti che potrebbero portare precipitazioni sparse nelle zone montuose.