Si può mangiare cioccolato e al tempo stesso perdere peso, incredibile ma vero: il suggerimento degli esperti
Per molti di noi, la cura del proprio fisico e della propria linea è una priorità. E’ ormai decisamente tardi per chi intendeva rimettersi in forma per la prova costume, ma si può preservare il proprio peso forma in qualsiasi periodo dell’anno, semplicemente badando ad avere una alimentazione equilibrata.

Nella stagione calda, bere tanta acqua, mangiare molta frutta e verdura sono suggerimenti utilissimi non solo per la linea, ma anche per una corretta idratazione e per il giusto apporto di vitamine e sali minerali per combattere il gran caldo. Ma c’è chi non vuole rinunciare mai a qualche piccola coccola, come ad esempio mangiando cioccolata, un alimento che in determinate dosi non è solo buono ma anche salutare.
Quello che tutti gli appassionati devono sapere è che è possibile mangiare cioccolata e al tempo stesso perdere peso. Non è un trucco, è la verità, almeno secondo gli esperti. Nutrizionisti e dietologi concordano su questo, andiamo a vedere come questo sia possibile.
Dieta e cioccolato, dovete mangiarne soltanto una varietà: ecco cosa dicono i nutrizionisti
Naturalmente, come detto, non bisogna eccedere nelle dosi, ma non c’è soltanto questo. L’unica varietà ‘ammessa’ in questo senso è quella del cioccolato fondente.

Gli effetti positivi del cioccolato fondente sulla nostra salute sono ormai ben risaputi. Si possono prevenire eventi tumorali e problemi cardiovascolari, c’è un effetto positivo sull’umore, persino contrastare i segni dell’invecchiamento.
Tutto questo è stato ribadito ufficialmente da un esperto qualificato, il fitoterapeuta e nutrizionista Ciro Vestita, intervenuto ai microfoni di ‘Adnkronos Salute’. “Il cioccolato amaro è un amico della dieta – ha spiegato – E’ ottimo per spezzare l’appetito e quindi per inibire il senso di fame, se se ne mangiano circa 10 grammi prima di colazione, pranzo o cena. Inoltre, un pezzetto di cioccolato può aiutare l’umore mentre si svolge la dieta. E’ un tipo di cioccolato che non contiene grassi processati ed è anche una ottima fonte di energia per i ragazzi prima dell’attività sportiva“.
Come detto, poi, le riviste scientifiche concordano su effetti positivi a lungo termine per la propria salute. Il cioccolato fondente aiuta a ridurre i rischi di infarto e ictus e ha tanti elementi, come magnesio, ferro e potassio, che sono d’aiuto in periodi di forte stress psico-fisico.