La situazione è ancora da verificare e milioni di cittadini vogliono chiarezza per evitare incomprensioni che potrebbero portare problemi.
Quando ci troviamo in viaggio dobbiamo stare attenti a tante precauzioni, ci sono alcuni rischi da affrontare e c’è sempre un pizzico di paura. C’è chi ha paura di dimenticare il documento e chi il passaporto ma c’è la consapevolezza che per ogni cosa da affrontare c’è sempre qualche grosso rischio.

Il viaggio aereo rappresenta una delle tipologie di viaggio dove vi sono più rischi, specialmente quando vai all’estero e ci sono varie cose da controllare. Nelle ultime ore è arrivata una decisione storica ed inaspettata, una sorta di via libera per quel che riguarda i voli nazionali ed europei, e la decisione sarebbe arrivata grazie all’ENAC, ovvero l’ente nazionale per l’aviazione civile.
Come riporta il Corriere della Sera ormai manca poco e presto non dovranno più esserci problemi all’imbarco se dimentichi la tua tessera d’identità. Per partire basta semplicemente la carta d’imbarco mentre potrai cosi ovviare alla dimenticanza del documento d’identità; manca poco ma l’ufficialità dovrebbe arrivare direttamente dopo il via libera del Ministero dell’Interno, sicuramente un’ottima notizia per tutti i cittadini.
Rivoluzione aeroportuale, la decisione è imminente: ora cambia tutto
Sono state fatte ovviamente le dovute verifiche e prove durante alcuni voli a livello nazionale ma l’Enac afferma che l’importante è vedere – mediante utilizzo visivo – la corrispondenza tra la persona in questione e la foto riguardo lo scatto d’imbarco. In generale i controlli fatti via scali e via carta d’imbarco permetterebbero di non fare controlli per quel che riguarda il documento. D’ora in poi quindi la carta d’imbarco basta per salire su tutti i voli nazionali o diretti in paesi dell’Area Schengen.

Nei paesi del’Area Schengen vivono ben 450 milioni di persone e ne fanno parte ben 25 paesi su 27 dell’UE oltre a Islanda, Liechtenstein, Norvegia ed infine Svizzera. Da qui a fine anno le previsioni indicano che circa 51 milioni di viaggiatori dovranno esibire solo la carta d’imbarco e ben 92 milioni invece in tutto il 2026.
Portate sempre con voi il documento, a volte uno neanche sa quali sono i paesi a rischio o comunque extra Schengen. Il Viminale inoltre chiede sempre verifiche dei documenti per le tratte interne e di controllo per l’emigrazione irregolare, specialmente attraverso i paesi vicini. Dei controlli iniziali ma quindi occhio.