C’è un richiamo riguardo un alimento molto amato dagli italiani, ma è considerato pericoloso: il consiglio è quello di gettarlo via, oppure andare a restituirlo al punto di acquisto
Può capitare per chi svolge tante mansioni durante una giornata di dover pranzare o cenare al volo. C’è chi si dedica con tutto sé stesso allo studio, magari all’università, o chi è impegnato con il lavoro. O addirittura chi fa entrambe le cose e ha, purtroppo, pochissimo tempo a disposizione. Può succedere, ma alla fine non deve mai mancare lo spirito giusto nell’affrontare giornate faticose.

Allo stesso tempo, bisogna tenere in considerazione che è complicato far rientrare tutte le attività nell’arco di una giornata. Infatti, è possibile che si possa sacrificare il pranzo o la cena, magari con qualche alimento al volo. Qualcosa di facile da preparare, per cui bastano pochi minuti. Oppure qualcosa di già pronto, non proprio una delizia per il palato, però sono sacrifici che vanno fatti in caso di necessità.
Il tramezzino, per esempio, se farcito in modo adeguato in base ai propri gusti può essere una prelibatezza da non sottovalutare. E’ chiaro che esistono anche quelli già pronti, che si possono comprare al supermercato. Proprio quelli sono molto amati dalle persone che li acquistano per avere un piano B in caso di emergenza.
Richiamati dei tramezzini per listeria: la situazione
La catena di supermercati Migross e il Ministero della Salute hanno segnalato un richiamo precauzionale dal produttore di un lotto di tramezzini farciti. Riguardano quelli con prosciutto Praga, scamorza affumicata, pomodorini e maionese a marchio Ibis, come riferito da ‘Il Fatto Alimentare’. Il motivo è per la possibile presenza di Listeria monocytogenes.

Si parla di un prodotto che è venduto in confezioni da 170 grammi e il numero di lotto è L.163 con data di scadenza 17/07/2025. A produrre i tramezzini richiamati è stata l’azienda Italia Alimentari s.p.a., lo stabilimento di produzione si trova in provincia di Mantova, precisamente a Gazoldo degli Ippoliti, in via Marconi 3.
L’azienda ha raccomandato di non consumare i tramezzini farciti con la data di scadenza e il numero di lotto indicati. Chi ha acquistato il prodotto può restituirlo al punto vendita di acquisto per chiedere il rimborso o la sostituzione. E’ bene non consumarlo per evitare rischi inutili per la propria salute.