L’allarme improvviso di Amazon: sta succedendo in questi minuti

Nei giorni del Prime Day di Amazon scatta l’allarme per gli utenti del celebre sito di e-commerce. Ecco cosa sta succedendo

Tre giorni di grande offerte per i clienti Prime su Amazon. Dall’8 all’11 luglio, sul vastissimo catalogo dei prodotti in vendita sarà possibile trovare sconti irripetibili su elettronica, tecnologia, abbigliamento e molto altro ancora con sconti davvero interessanti.

sirena di allarme con vicino logo Amazon
L’allarme improvviso di Amazon: sta succedendo in questi minuti – temporeale.info

L’iniziativa promozionale in atto è estesa a 20 mercati (Italia) sui quali opera Amazon e prevede anche offerte lampo e promozioni giornaliere speciali. Amazon ha pubblicato il Prime Day estivo con la solita capillare campagna di comunicazione per gli utenti iscritti al servizio che consente di beneficiare di consegne gratis, offerte dedicate e anche delle serie tv, dei film e delle partite di Champions League su Prime Video.

Se anche voi avete ricevuto in questi giorni una mail di Amazon, attenzione massima a verificarne il contenuto. E’ stato segnalato infatti dalla stessa Amazon, l’invio fraudolento di mail che, sfruttando logo e grafiche del brand, tentano di estorcere dati sensibili di primaria importanza a chi le riceve. Un’altra truffa, insomma, architettata ad hoc proprio in uno dei momenti dell’anno con più accessi su Amazon.

Allarme per Amazon, attenzione se ricevete una di queste mail

In particolare, sono state segnalate mail inviate con il falso avviso di un rinnovo dell’abbonamento Prime a un prezzo stranamente più alto di quello ufficiale. Per rendere ulteriormente più veritiere queste comunicazioni, oltre al logo di Amazon, può figurare anche il vostro nome nell’intestazione. Il vero pericolo di queste mail truffa si trova in basso al testo dove è stato posizionato il tasto “Annulla Iscrizione.”

Chi lo preme viene reindirizzato a una finta pagina di login di Amazon dove si richiede l’inserimento di dati sensibili come informazioni anagrafiche, coordinate di pagamento e codici di accesso per completare la procedura. Se si cade nella truffa e si comunicano volontariamente queste informazioni, le conseguenze sono facilmente immaginabili. Di fatto, avete messo tutto in possesso di criminali senza scrupoli pronti a sottrarvi denaro o a utilizzare il vostro nome, cognome, indirizzo e data di nascita per ulteriori truffe. Un furto di identità, in pratica, con la beffa aggiuntiva dovuta al mancato recupero delle informazioni sottratte.

una persona al pc con un telefonino in mano
Allarme per Amazon, attenzione se ricevete una di queste mail – temporeale.info

Come difendersi se si riceve una mail simile ? Anzitutto, se avete dei sospetti, non dovete mai cliccare su tasti o link tracciabili ovvero che rimandano all’aperture di altre pagine. Vi potete rendere conto subito che si tratta di una truffa se accedete al vostro account Amazon. Se è tutto in ordine, stanno provando a fregarvi. In particolare, date subito un’occhiata al Centro Messaggi del vostro profilo laddove Amazon stessa invia tutte le sue comunicazioni ufficiali.

Avete anche la possibilità di segnalare alla stessa Amazon il tentativo di truffa in atto collegandovi alla url amazon.it/reportscam. Li sono riportati anche tutti i consigli utili su come difendervi dai tentativi di raggiro che coinvolgono (suo malgrado) Amazon. Tra questi, vi consigliamo di attivare l’autenticazione a due fattori per limitare del tutto possibili tentativi di accesso non autorizzati al vostro account.

Gestione cookie