E’ arrivata un’altra stangata economica per chi utilizza il Bancomat in Italia: ma c’è un metodo per pagare di meno, basta fare un semplice mossa
Prelevare con il bancomat è un’attività sempre più frequente, soprattutto quando si decide di non pagare direttamente con la carta. Si tratta di un gesto che sta prendendo sempre più piede in Italia nel corso degli anni. I giovani preferiscono pagare con carta di credito o di debito, ma non tutti i locali sono apprezzati per il famoso POS. Ecco che quindi nascono le polemiche e le critiche per un sistema che fatica ad ammodernarsi.

Ma quando si decide di trascorrere le vacanze all’estero bisogna considerare una serie di fattori. Di certo bisogna badare ai costi come quelli dei voli, alloggi ed eventuali ristorante. E un elemento sottovalutato è quello delle commissioni bancarie. Le spese definite nascoste sono aumentate quest’anno e continuano a incidere in modo importante sul budget dei viaggiatori.
Questo riguarda soprattutto chi effettua pagamenti o prelievi nell’area fuori dall’euro. Le commissioni sulle transazioni internazionali sono cresciute del +1,2% nel 2025 rispetto al 2024. E’ un aumento che si traduce in un costo medio di almeno 40 euro per ogni 1.000 euro spesi: precisamente varia da 42,10 a 42,60 euro. Rilevante se si fanno dei soggiorni prolungati.
Stangata per chi usa il bancomat in viaggi lunghi
Sono le carte bancarie standard a cui vengono applicate queste commissioni sia fisse, sia variabili. Un esempio? Ogni pagamento può comportare un costo fisso di 30 centesimi più il 2,5% dell’importo speso. Mentre nei prelievi si arriva anche a più di 3 euro fissi oltre al 2,4% variabile. Quindi se si deve prelevare denaro contante o pagare un pasto, ci saranno dei costi in più da sostenere.

Queste commissioni vengono applicate in modo automatico e quindi non sono immediatamente visibili. Emergono soltanto in un secondo momento sull’estratto conto bancario ed è per questo che magari è sempre meglio prima informarsi verso la propria banca per le transazioni internazionali.
L’ideale è fare pochi prelievi, inoltre è preferibile optare per gli sportelli ATM per le banche locali, generalmente meno costosi. E’ importante anche scegliere la valuta locale al momento del prelievo, in modo tale da evitare ulteriori costi tra commissioni per il prelievo e anche per il cambio. La miglior cosa nei viaggi è l’ottimizzazione del budget e informarsi in anticipo per qualsiasi cosa.