Yaser e Grazia nel mirino dei fan di Money Road: disastro totale dopo la finale

Il finale di Money Road ha lasciato amarezza e sconcerto negli altri partecipanti e negli spettatori: Yaser e Grazia bersagliati per la loro scelta dopo la finale

Si è conclusa la prima stagione dello show Money Road, un programma che ha ottenuto su ‘Sky’ ottimi ascolti. Un format che ha attirato l’interesse dei telespettatori e che è stato ritenuto da molti un vero e proprio esperimento sociale.

Yaser Qurum, concorrente di Money Road
Yaser e Grazia nel mirino dei fan di Money Road: disastro totale dopo la finale – Temporeale.info (Credit: Instagram Profilo Ufficiale @nowtvit)

Fabio Caressa alla conduzione e nei panni del ‘tentatore’, in una esperienza che ha messo i dodici concorrenti a durissima prova. Lo scopo era districarsi nella giungla malese, cercando di resistere alle tentazioni, che avrebbero potuto agevolare il loro percorso, ma riducendo il montepremi a disposizione di tutti. Insomma, mettendo di fronte scelte, obiettivi ed esigenze dei singoli e quelle del gruppo.

Il finale è stato piuttosto discusso, come ben sa chi ha assistito all’ultima puntata. Alla fine, il montepremi rimasto era di 174.300 euro. I concorrenti potevano scegliere se ritirare la loro parte spettante o il doppio, in questo secondo caso sottraendo la quota ad altri. Yaser e Grazia hanno scelto il raddoppio, causando notevoli polemiche tra i telespettatori.

Money Road, Yaser e Grazia ‘rubano’ il montepremi a Danielle e Alvise: lui colpito da recensioni false sul web

Per effetto della scelta di Yaser e Grazia, che hanno intascato 29.050 euro mentre altri avevano deciso di prelevare soltanto la loro parte effettiva di montepremi, pari a 14.525 euro, Danielle e Alvise sono rimasti a mani vuote.

Yaser Qurum, concorrente di Money Road
Money Road, Yaser e Grazia ‘rubano’ il montepremi a Danielle e Alvise: lui colpito da recensioni false sul web – Temporeale.info (Credit: Instagram Profilo Ufficiale @skyitalia)

La reazione da parte del pubblico sui social è stata veemente. Sui profili ufficiali dei due concorrenti e anche sulle pagine di Sky Italia e Now Tv, sono fioccate le critiche e i toni si sono alzati, al punto che i gestori delle pagine di Sky e Now hanno dovuto richiamare tutti gli utenti a evitare offese e insulti.

Nel caso di Yaser, le polemiche sono andate anche oltre. L’odontoiatra milanese, 35 anni, ha ricevuto una miriade di recensioni negative fasulle su Google per il proprio studio dentistico, oltre a una nuova sequela di insulti per il comportamento tenuto nella finale del programma. Un modo di agire, quello di determinati utenti sui social, da stigmatizzare, contrario a qualsiasi netiquette e anche al buon senso, a prescindere da comunque la si possa pensare.

Gestione cookie