Ai grandi magazzini Carrefour, ci sono tantissimi cambiamenti in atto: le ultime notizie sono un vero shock per clienti e non solo
Ci sono delle grandi catene di distribuzione che, per l’impatto che hanno avuto e che hanno nelle nostre vite, conosciamo ormai piuttosto bene. Una di quelle di maggior successo in Italia è quella di Carrefour.

Nelle varie sedi dei supermercati sparsi su tutto il territorio nazionale, l’esperienza di acquisto è sempre all’insegna della qualità, della convenienza e dell’attenzione al cliente. Difficile trovare qualcuno che sia rimasto poco soddisfatto in tutte le volte che si è recato al supermarket. Eppure, nell’azienda è un momento di grandi cambiamenti. E le ultime decisioni rischiano di avere un impatto notevolissimo.
Carrefour, è il momento dei licenziamenti: tagli nella sede centrale di Milano
La riorganizzazione che sta avvenendo all’interno del gruppo fa sì che nella sede centrale di Milano si dia il via ai licenziamenti. In particolare, si parla di 175 esuberi, sul totale dei 700 dipendenti, dunque di addirittura un quarto del totale.

La motivazione addotta da Carrefour Italia per tutto questo è la necessità di accelerare la trasformazione del modello di business e rilanciare la sostenibilità finanziaria e commerciale dell’azienda. Una situazione abbastanza critica, in realtà, considerando che già pochi anni fa la sede centrale di Milano aveva sperimentato un’altra riduzione dell’organico.
Da Carrefour, arrivano rassicurazioni, in merito alla posizione dei lavoratori coinvolti, sul fatto che tutto avverrà rispettando le normative vigenti, coinvolgendo parti sociali e sindacati e cercando di minimizzare il più possibile l’impatto socioeconomico. Ma è evidente che Carrefour sta attraversando delle difficoltà strutturali. I dati parlano di un calo delle vendite del 2,6% nel solo anno 2024. In Italia, poi, dal 2019 al 2023 c’è stata una perdita complessiva di ben 870 milioni di euro.
Numeri impressionanti che testimoniano un quadro complesso, a dir poco, che alla lunga potrebbe portare anche a misure davvero drastiche. Il gruppo, sostengono testate specializzate in tematiche economiche, potrebbe addirittura uscire dal mercato italiano. L’azienda sta tentando di rispondere alla crisi con il modello del franchising, in affiliazione, ma i risultati per adesso non sembrano dare ragione più di tanto a questo tipo di strategia. I prossimi mesi si annunciano delicatissimi per i lavoratori di Carrefour e non soltanto per loro.