Sono stati comunicati i nuovi prezzi dei carburanti in Italia. Queste le quotazioni nella seconda settimana di luglio
Si avvicina il secondo weekend di luglio. Tra l’11 e il 13 si assisterà ad altri tre giorni di partenze (e primi rientri) con traffico da bollino rosso su gran parte delle rete autostradale. Una situazione che proseguirà anche nei weekend successi con bollino nero già apposto ai primi tre weekend del mese di agosto.

Per chi si sposterà nei prossimi giorni, specie per viaggi sulle lunghe distanze, è opportuno conoscere in anticipo quelli che sono i prezzi dei carburanti attualmente in vigore. Li apprendiamo dalla consueta rilevazione effettuata da Staffetta Quotidiana che certifica una situazione tutto sommato invariata rispetto alla settimana precedente.
Cominciamo dalla Benzina. In modalità self service, quella più praticata, il costo medio di un litro è 1,734€ che aumenta a 1,875€ per il servito. Più elevate, come di consueto, le quotazioni per il rifornimento in autostrada dove un litro di benzina self costa 1,835€ mentre per il servito si sale (e di molto) fino a 2,095€.
Prezzo carburante, le quotazioni di Diesel e GPL
Per quanto riguarda il Diesel, nonostante l’allineamento delle accise, il prezzo risulta ancora inferiore a quello della Benzina. Un litro di gasolio in modalità self service si acquista a 1,667€ mentre al servito è a 1,807. Chi si rifornisce con il Diesel in autostrada spenderà di media 1,778€ al self service e oltre 2 euro (2,047€) per il servito.

Il GPL ha un costo di 0,705€ al litro e si conferma ampiamente come il carburante più economico. Il calcolo sul pieno è presto fatto. Ipotizzando un serbatoio da 50 litri, con le quotazioni attuali, per un pieno in modalità self service si spendono 86,7€ con la benzina, 83,3€ per il diesel e solo 35€ con il GPL. Se ne stanno rendendo conto sempre di più anche gli stessi automobilisti se si considera che le immatricolazioni di auto a GPL hanno toccato il 9% sulla quota totale di 132.191 vendite a giugno.
Con i prezzi attuali, il consiglio ovviamente è di limitare i rifornimenti in autostrada per risparmiare. Per spendere meno su benzina e diesel c’è l’opportunità di rifornirsi alle cosiddette pompe bianche (no logo) oppure ai distributori di confine. In Slovenia, ad esempio, si può trovare la benzina a 1,445€ e il gasolio a 1,458€. In Austria, invece, la benzina è a 1,53€, stesso prezzo del diesel a 1,54€.