Lutto improvviso nello sport italiano, fiumi di lacrime per un simbolo azzurro

C’è stato un lutto improvviso nello sport italiano, dove una colonna portante ha subito una perdita gravissima: lacrime e commozione per ciò che è accaduto

Lo sport italiano ha dalla sua parte una serie di icone che hanno scritto la storia. Gli appassionati non possono fare altro che stringersi intorno a uno di questi campioni per ciò che è successo. E’ umanamente terribile perdere un figlio, un lutto che inevitabilmente condiziona e condizionerà l’esistenza per sempre. Ed è purtroppo ciò che è accaduto a Nicola Pietrangeli, noto campione del tennis.

Simbolo lutto
Lutto improvviso nello sport italiano, fiumi di lacrime per un simbolo azzurro (temporeale.info)

Pietrangeli è un tennista leggendario, il primo vero campione italiano apparso sui campi da tennis. Nel corso della sua carriera, ha vinto due volte il Roland Garros, fornendo grandissimi prestazioni anche a Roma e a Montecarlo, senza dimenticare la Coppa Davis. A quei tempi, il tennis non era come oggi, ma stando alle classifiche si è posizionato a cavallo tra gli anni ’50 e ’60 come terzo in classifica nel mondo.

Sono ben 48 i tornei vinti da Nicola Pietrangeli nel singolare, praticamente tutti sulla terra rossa. Detiene ancora oggi tanti record per il tennis italiano per le vittorie ottenute in singolare e in doppio. Anche se negli ultimi anni intorno a lui si sono create diverse polemiche per le critiche che ha riservato a Jannik Sinner.

Lutto per Nicola Pietrangeli: è morto suo figlio Giorgio

Nicola Pietrangeli ha subito il lutto di suo figlio Giorgio a causa di un male incurabile ed è stato avvertito mentre era al Policlinico Gemelli di Roma per degli accertamenti. Giorgio Pietrangeli aveva 59 anni ed era stato uno dei primi campioni italiani di surf negli anni ’80. Per lui diverse esperienze con la Nazionale: i Mondiali del 1988 a Portorico; gli Europei in Portogallo nel 1989, anno in cui ha vinto il Campionato italiano di Viareggio.

Nicola Pietrangeli emozionato
Lutto improvviso nello sport italiano, fiumi di lacrime per un simbolo azzurro (ANSA) temporeale.info

A dare la notizia è stata Adnkronos Salute. E’ arrivata anche una nota delle Federtennis: “Il Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel Angelo Binaghi e tutto il movimento tennistico si stringono con affetto alla famiglia e a tutti coloro che gli sono vissuti a fianco in questo momento di immenso dolore”.

E’ arrivato anche il messaggio di cordoglio della Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard: “[…] Giorgio, sei stato ispirazione per tutto il surf italiano e la tua storia continuerà a guidare le future generazioni! Il nostro cordoglio va a tutta la sua amata famiglia”.

 

Gestione cookie