C’è un nuovo bonus per le famiglie, boccata d’ossigeno: come funziona

E’ possibile accedere da subito a un bonus per l’acquisto di un prodotto di fondamentale importanza in questo periodo. Ecco come fare

La prima imponente ondata di calore dell’estate è passata. Sono stati giorni difficilissimi quelli tra fine giugno e inizio luglio con l’anticiclone africano che ha stazionato sull’Italia generando temperature roventi, afa e umidità.

scritta nuovo bonus con dietro soldi in moneta
C’è un nuovo bonus per le famiglie, boccata d’ossigeno: come funziona – temporeale.info

In casa, nei luoghi di lavoro, sui mezzi di trasporto o all’interno di ospedali o negozi, a dare sollievo ci hanno pensato i condizionatori d’aria, l’unico vero strumento di difesa efficace contro il caldo e l’afa opprimente in grado di rendere l’ambiente circostante più vivibile. Senza è stato davvero difficile resistere. Visto che quella appena passata non sarà certo l’unica ondata di calore di quest’estate siete ancora in tempo pre procurarvene uno. In commercio c’è un’ampia scelta con modelli economici e alla portata anche delle migliori marche.

Ebbene sappiate che se decidete di installare un condizionatore d’aria in casa potete usufruire di un bonus/detrazione sul suo acquisto di importo piuttosto consistente. Si può ottenere l’agevolazione in due modalità e, ovviamente, solo se in possesso dei requisiti richiesti.

Bonus Condizionatore 2025, come accedere all’agevolazione

Al Bonus Condizionatore si può accedere tramite l’Ecobonus attraverso la sostituzione di un vecchio impianto di climatizzazione con dispositivi ad alta efficienza per funzionalità e risparmio energetico. Tramite l’Ecobonus è possibile usufruire di una detrazione del 50% per l’acquisto di un condizionatore per la prima casa e del 36% per la seconda abitazione di proprietà se si soddisfano questi requisiti:

  • l’impianto deve essere ad alta efficienza energetica e migliorare le prestazioni energetiche complessive dell’edificio
  • l’installazione deve essere certificata tramite un’APE (Attestazione Prestazione Energetica) da parte di un tecnico abilitato che attesta il miglioramento della classe energetica dell’immobile

Oltre ai due requisiti citati, per accedere al bonus condizionatore è necessario anche che tutte le spese per il suo acquisto e la successiva installazione siano tracciate con pagamenti tramite bonifico, carta di debito/credito che riportino la causale richiesta per l’Ecobonus, il codice fiscale del beneficiario e quello del venditore.

un uomo e una donna sul divano con dietro un condizionatore
Bonus Condizionatore 2025, come accedere all’agevolazione – temporeale.info

Il bonus/detrazione per l’acquisto di un condizionatore va richiesto al momento della dichiarazione dei redditi tramite la compilazione del modello 730 o PF (ex Unico). Per ottenere l’agevolazione per l’anno in corso, è necessario che tutte le spese siano effettuate entro il 31 dicembre 2025. Ovviamente, la detrazione/bonus sarà concessa alla presentazione della dichiarazione nel 2026.

Si può usufruire di un’agevolazione per l’installazione di un condizionatore ad alta efficienza anche nell’ambito del Bonus Ristrutturazioni che prevede un importo massimo detraibile fino a 96.000€ per l’anno in corso per l’adozione di soluzioni energetiche più sostenibili sugli immobili. In questo caso, la detrazione viene ripartita in 10 rate annuali di pari importo da richiedere alla presentazione della dichiarazione dei redditi.

Gestione cookie