L’atmosfera si rinfrescherà dopo la cappa di caldo estremo dell’ultimo periodo, ma la pioggia porterà con sé anche copiose grandinate: scatta l’allarme in alcune città in particolare
La prima parte della stagione estiva ha rispettato in pieno quelle che erano le previsioni degli esperti già durante la primavera. Tutto il mese di giugno e anche i primi giorni di luglio, infatti, sono stati all’insegna di un caldo torrido, raramente visto a questi livelli già in questo periodo.

Le ondate di calore sono state prolungate e si sono protratte con continuità. Un ennesimo segno del cambiamento climatico in atto, dato che alcuni anni fa la situazione era piuttosto diversa e anche momenti di caldo estremo non duravano mai per più di qualche giorno. Dovremo purtroppo abituarci a un clima sempre più tropicale, a tutte le ore del giorno e della notte, nella bella stagione.
I valori delle temperature continuano a stazionare verso l’alto, dando decisamente poco respiro a tutta la penisola. Anche se nei prossimi giorni potremmo assistere a qualche cambiamento. La colonnina di mercurio dovrebbe scendere leggermente, tornando su medie più consone al periodo. Soprattutto, però, il grande accumulo di umidità nell’aria presenterà la possibilità di rovesci improvvisi di maltempo, inclusa un po’ di grandine. Insomma, il rischio è di passare da un fenomeno estremo all’altro.
Meteo, pioggia e grandine in arrivo al Nord Italia: la situazione
Già nel corso della giornata di ieri, il clima era andato incontro ad annuvolamenti e celle temporalesche nelle regioni dell’Italia del Nord. Una tendenza che dovrebbe confermarsi quest’oggi, specialmente in prossimità dei rilievi montuosi.

Il tutto, rafforzato da un fronte temporalesco in arrivo dal Nord Europa, che nei prossimi giorni farà avvertire i suoi effetti anche sul resto della penisola, con uno spostamento progressivo della perturbazione. Sarà più difficile assistere a rovesci particolarmente intensi al Centro e al Sud, anche se qualche pioggia estemporanea potrebbe comunque esserci. In generale, come detto già in precedenza, avremo un lieve abbassamento delle temperature.
Il clima rimarrà caldo a livello generalizzato, anche se decisamente più piacevole rispetto ai giorni precedenti. Si avrà insomma un po’ di sollievo riguardo alla cappa di aria afosa che ci ha tormentato fino a questo momento, riuscendo a goderci una settimana meno opprimente. Tenendo duro in attesa di potersi recare al mare, per chi dovrà ancora aspettare.