Allerta alimentare, non mangiate questa carne: la data di scadenza è sbagliata

E’ scattata l’allerta alimentare per quanto riguarda un certo tipo di carne, perché la data di scadenza è sbagliata: tutti i dettagli di una situazione da monitorare con attenzione

Il controllo del cibo dev’essere sempre preciso e minuzioso, perché non si scherza con la salute delle persone. Bisogna portare la giusta competenza nel settore alimentare, per evitare di avere brutte sorprese. Tuttavia, bisogna anche ammettere che il settore dei controlli è, appunto, affidato ad altre persone. Quindi errare è umano, e sebbene possono esserci degli errori difficili da digerire, non ci si può fare molto quando capitano.

Data di scadenza della gallina
Allerta alimentare, non mangiate questa carne: la data di scadenza è sbagliata (temporeale.info)

L’unica cosa che c’è da fare è rimediare a ciò che è successo. Ecco che quindi si parte con la possibilità di quello che è un vero e proprio richiamo ufficiale. Soprattutto quando si parla di carne, bisogna essere meticolosi nella scelta di un parere positivo o negativo, poiché i rischi della salute sono molto elevati.

Le ultime notizie riguardo il Ministero della Salute, riportato da ‘Il Fatto Alimentare’, riportano di un richiamo da parte del produttore di un lotto di gallina in quarti a marchio Guidi. Il problema principale è legato alla data di scadenza sbagliata. La data presente sull’etichetta è, appunto, errata, essendo segnata al 28/06/2025.

Ministro della Salute, richiamo ufficiale per gallina in quarti

La data di scadenza corretta dovrebbe essere 19/05/2025, già superata da qualche giorno al momento che il Ministero ha pubblicato il richiamo, ovvero il 22/05/2025, che è stato nella categoria ‘revoche’ del portale. La gallina in quarti è venduta in vaschette di peso variabile e il numero del lotto è 1295959793 e la data di scadenza errata 28/06/2025.

Gallina
Allerta alimentare, non mangiate questa carne: la data di scadenza è sbagliata (Pixabay) temporeale.info

Il prodotto richiamato è prodotto dalla Società Agricola Guidi di Roncofreddo di Guidi G. e Nicolini F. s.s. Lo stabilimento si trova in provincia di Forlì-Cesena, precisamente in via Provinciale Musano 2755 a Roncofreddo, con marchio di identificazione IT 0262 M CE. La raccomandazione è quella di non consumare la gallina in quarti con il numero di lotto sopra indicato.

Chi ha acquistato il prodotto e non l’ha ancora consumato, può restituirlo al punto vendita di acquisto per essere rimborsati o per sostituirlo. Una situazione da monitorare con attenzione, considerando che la gallina è un alimento molto delicato e che potrebbe portare a delle conseguenze per la salute.

Gestione cookie