Arriva un aumento per alcuni cittadini italiani. Ottime notizie per avere una miglior busta paga, ed ecco chi può davvero beneficiarne.
E’ un periodo storico dove è davvero difficile riuscire a mantenersi economicamente, specialmente partendo dal dover mantenere un’intera famiglia. Per questo il Governo sta aiutando la popolazione a suon di bonus ma anche questo non sembra bastare e ci sono sempre più persone che lasciano il proprio lavoro alla ricerca di una busta paga maggiore, magari anche espatriando e lasciando quindi la terra amata. Una situazione pesante e si cerca una soluzione nell’immediato.

Per questo e anche per altri motivi il Governo ha deciso di aiutare una determinata categoria con un buon aumento in busta paga. Cifre importanti, ma come sempre ci si discute su chi deve avere e chi no quei soldi, da qui nuove polemiche e queste sono scaturite nuovamente in maniera pesante. Il 17 Aprile è stato ufficializzato un nuovo emendamento del Governo, un decreto che permette un aumento interessante di stipendio.
Le categorie coinvolte in questo Settore e che riceveranno l’aumento sono nello specifico i dipendenti pubblici di Comuni, Città metropolitane, Province e regioni e questi avranno un aumento in Busta Paga fino addirittura ai 300 euro. Una somma che – parliamoci chiaramente – farebbe sicuramente la differenza per molte persone. Andiamo a vedere chi e come può usufruire di questa opportunità.
Aumento Busta Paga, ecco cosa sta succedendo
Un aumento fino a 300 euro è sicuramente una grande notizia visto le difficoltà di molte famiglie ad andare avanti, ma che non vale per tutte le categorie, anzi. Di fatto questo emendamento esclude categorie come i dipendenti di Camere di commercio, le Unioni Comunali ed altri funzionari locali. Una decisione che ha fatto molto discutere, specialmente per un evidente disparità di trattamento tra dipendenti che svolgono funzioni molto simili.

E questa situazione potrebbe anche peggiorare nelle prossime settimane portando diverse polemiche a riguardo. Serve una revisione per le retribuzioni nel settore economico, la possibilità di garantire stipendi adeguati e che portino a vivibilità in ogni settore e non solo in alcuni. Le associazioni come Anci, Aran e Upi, e serve fare chiarezza. E’ abbastanza evidente che c’è una fuga di impiegati e funzionari pubblici che vanno a cercare stipendi più elevati.