Importanti novità e chiarimenti sul Bonus Vacanze, oltre 2000 euro di importo: tutte le info per la platea dei beneficiari
Siamo ormai in costante avvicinamento verso il momento tanto agognato da tutti, quello delle ferie, da vivere possibilmente con una vacanza all’insegna del relax e del divertimento. In molti si stanno organizzando o si sono già organizzati per il momento della partenza, scegliendo date e destinazioni per staccare un po’ dalla quotidianità e ricaricare le batterie dopo un anno di duro lavoro.

La macchina del turismo si è messa in moto e se più di qualcuno ha pensato di andare all’estero, c’è invece chi rimarrà all’interno dei nostri confini, dove del resto le località ideali da questo punto di vista non mancano. L’Italia offre luoghi incantevoli e adatti alle esigenze di tutti, non è un caso che nella stagione estiva le presenze si moltiplichino, con l’arrivo anche di svariate migliaia di turisti dall’estero.
Le istituzioni stanno comunque pensando di incentivare ulteriormente il turismo interno, tramite iniziative come il Bonus Benessere. Questo è pensato come un contributo per le spese di vacanza, che può arrivare a coprire la cifra di 2100 euro, incoraggiando i viaggi di diverse categorie di lavoratori e pensionati.
Bonus Vacanze, i chiarimenti dell’INPS: i requisiti e come accedere al contributo
In merito, arrivano i chiarimenti dell’INPS su chi potrà usufruire del Bonus vacanze e sulle modalità con cui ottenerlo. Informazioni di certo molto utili per tutta la platea dei potenziali beneficiari.

Il contributo, che potrà essere utilizzato per coprire le spese di alloggio, trasporto e divertimenti vari, sarà aperto a lavoratori dipendenti, pensionati, collaboratori a progetto, con reddito non superiore a 40mila euro annui e con almeno un figlio a carico. Importante sapere anche che bisogna sbrigarsi a presentare la domanda, dato che il contributo sarà erogato fino ad esaurimento fondi.
Per la procedura, occorrerà registrarsi sul sito dell’INPS e compilare un apposito form online. Tramite questo form, si comunicheranno dati personali, informazioni sul reddito e documentazioni e dettagli sulla vacanza pianificata. A quel punto, la domanda sarà valutata dall’INPS, che comunicherà l’esito entro un termine stabilito. Occhio alle variazioni del bonus: fino a 1500 euro per famiglie con un solo figlio, arriveranno a 2100 euro solo le famiglie con più figli.