Il bonus bollette arriva automaticamente o serve la domanda? Allarme, troppi stanno sbagliando

Bonus bollette, con domanda o senza? Ecco tutte le informazioni utili riguardo la misura straordinaria stabilita nel 2025

Come noto, in questo periodo di grossa difficoltà economica, contrassegnato dall’impennata del costo dell’energia elettrica, il Governo ha deciso di varare una misura eccezionale, di cui possono usufruire milioni di cittadini italiani: ci riferiamo al cosiddetto “bonus bollette“.

Bonus Bollette
Il bonus bollette arriva automaticamente o serve la domanda? Allarme, troppi stanno sbagliando – Temporeale.info

Tale provvedimento si affianca al sistema già esistente delle agevolazioni sociali su acqua, luce e gas (dunque è cumulabile). E consiste in un contributo straordinario di 200 euro, stabilito al fine di sostenere le famiglie più vulnerabili nell’ambito dell’aumento dei costi delle bollette.

Il bonus bollette spetta ad una platea molto più ampia rispetto alle altre misure di sostegno già esistenti. Più nel dettaglio, il bonus spetta a tutti coloro che siano intestatari di un regolare contratto di fornitura dell’energia elettrica e che abbiano un’attestazione ISEE inferiore o uguale a 25.000 euro.

Arriva in automatico o serve fare richiesta? Tutte le informazioni utili sul bonus bollette 2025

L’atteso sostegno interesserà otto milioni di famiglie italiane, per la precisione, come riferiscono le stime degli esperti. Le domande che in tanti si pongono, invece, riguardano i tempi di erogazione e le modalità di accesso al bonus. Nel primo caso, abbiamo una bella notizia: secondo quanto stabilito dalla delibera ARERA del 27 marzo 2025, il bonus verrà erogato entro il 31 luglio 2025.

Nel secondo caso, invece, urge fare un chiarimento, visto che negli ultimi giorni aleggia troppa confusione intorno all’argomento: il bonus bollette arriva automaticamente o serve la domanda? Ecco come stanno le cose.

Tralicci della corrente fotografati dal basso
Arriva in automatico o serve fare richiesta? Tutte le informazioni utili sul bonus bollette 2025 (Foto Ansa) – Temporeale.info

Sgomberiamo subito il campo dagli equivoci: l’erogazione del bonus bollette straordinario avviene in maniera automatica per chi è in possesso dei requisiti richiesti. Chiaramente, però, è necessario che gli aventi diritto abbiano comunque presentato la dichiarazione ISEE, che rappresenta il documento tramite il quale viene accertata l’idoneità a ricevere il sostegno.

Dunque ricapitolando: importo di 200 euro (affianca i bonus ordinari, senza sostituirli), ISEE non superiore ai 25.000 euro, erogazione prevista entro fine luglio, necessario presentare la dichiarazione dei redditi.

Segnaliamo, infine, che il bonus sarà erogato mediante un sconto sulla fattura, ciò vuol dire che i 200 euro saranno sottratti dall’importo totale da pagare. Per ulteriori chiarimenti ed informazioni, vi raccomandiamo sempre di affidarvi a fonti affidabili o, ancora meglio, ufficiali.

Gestione cookie