Bonus zanzariere: è il più amato ma solo alcuni modelli ti fanno avere i soldi

Italiani a caccia del bonus zanzariere, fruibile dal pubblico soltanto in maniera limitata: ecco tutte le spiegazioni

La stagione primaverile, fino a questo momento, è stata molto più movimentata del previsto, dal punto di vista climatico. Sono state poche le giornate veramente calde e spesso e volentieri abbiamo avuto a che fare con il maltempo, anche in questi giorni. Ma dovrebbe mancare poco, ormai, al cambiamento radicale del meteo e all’arrivo di lunghe giornate soleggiate e con temperature più in linea con il periodo, con la colonnina di mercurio a salire verso l’alto. Insomma, l’estate è vicina.

Finestra a vetro con zanzariera
Bonus zanzariere: è il più amato ma solo alcuni modelli ti fanno avere i soldi – Temporeale.info (foto da Freepik)

Con l’arrivo della stagione calda, ovviamente, ci sono dei pro ma anche dei contro. Oltre alle temperature elevate che possono creare qualche disagio, uno degli aspetti a cui fare attenzione sarà il ritorno delle zanzare e dunque la necessità di proteggersi il più possibile, all’interno della propria abitazione, dall’ingresso delle suddette.

Molti italiani hanno ovviamente provveduto per tempo all’installazione di zanzariere per non fare entrare in casa gli insetti, c’è invece chi pensa di attrezzarsi adesso. In aiuto può venire il bonus zanzariere, una agevolazione per l’installazione di questo utilissimo strumento per porte e finestre. Ma non sarà possibile usufruirne per tutti.

Ecobonus per le zanzariere, ecco le caratteristiche per poterlo ottenere: tutti i dettagli

Il bonus zanzariere presenta delle regole ben precise, legate alle caratteristiche tecniche delle zanzariere che si intendono installare. Il tutto si inserisce all’interno della normativa complessiva sull’Ecobonus.

Donna che abbassa una zanzariera a finestra
Ecobonus per le zanzariere, ecco le caratteristiche per poterlo ottenere: tutti i dettagli – Temporeale.info (foto da Freepik)

Il bonus si può richiedere effettuando pagamenti con bonifico parlante, conservando fatture, ricevute e documentazione tecnica, trasmettendo all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori la scheda tecnica dell’intervento e dei lavori effettuati. L’agevolazione permette di risparmiare fino al 50% dei costi per lavori fino a un importo di 60mila euro sull’abitazione principale, in caso contrario la detrazione scende al 36%. Perciò, la cifra massima detraibile, ottenendo il rimborso in dieci rate annuali di pari importo, arriva a 30mila euro. Scendendo in caso di Isee più alto: 14mila euro per i percettori di reddito tra 75mila e 100mila euro, 8mila euro per chi guadagna più di 100mila euro.

Come detto, però, le zanzariere devono avere caratteristiche specifiche. Vale a dire: marchio CE, installazione su una superficie vetrata, in maniera fissa e stabile e di un supporto regolabile.

Gestione cookie