Come evitare che le fragole diventino marce, conservale al meglio con questo trucco

Frutto estivo per eccellenza, le fragole possono diventare marce in poco tempo se non le si conserva al meglio. Oltre al frigorifero, c’è un altro metodo che può aiutarvi

Non si può non rimanere sorpresi nell’apprendere che una delle principali cause dello spreco alimentare è la mancata applicazione di quelle poche e semplici regole necessarie per la conservazione del cibo che acquistiamo.

fragole
Come evitare che le fragole diventino marce, conservale al meglio con questo trucco – temporeale.info

Regole di conservazione che risultano oltremodo fondamentali soprattuto per quegli alimenti ad elevata deperibilità come le verdure e la frutta, al primo posto nella graduatoria poco edificante dei cibi che vengono maggiormente sprecati, finendo nella pattumiera anziché a tavola. A proposito di frutta fresca, con il mese di maggio è cominciata “ufficialmente” la stagione delle fragole che si protrarrà per tutta l’estate.

Ricche di vitamine, antiossidanti e minerali, le fragole possono essere consumate fresche oppure utilizzate anche per la preparazione di macedonie, dolci di pasticceria e gelati. Alla stregua di altri frutti, anche le fragole vanno incontro a una deperibilità quasi immediata. Il consiglio è di mangiarle il prima possibile e di acquistarne sempre una quantità commisurata alle proprie esigenze di consumo. E’ comunque possibile conservarle al meglio anche con tecniche diverse rispetto alla semplice permanenza in frigorifero.

Come conservare al meglio le fragole, ecco il metodo per prolungarne la durata

Il frigorifero è il luogo prediletto per la conservazione delle fragole fresche. Potete lasciarle anche nel contenitore di acquisto a una temperatura di 3-4 gradi. La permanenza indicata è di 2-3 giorni, a seconda della freschezza iniziale del prodotto. Un metodo alternativo per prolungare la durata delle fragole è l’utilizzo di una soluzione di acqua e aceto.

Quest’ultimo può fungere da deterrente per la formazione di muffe e batteri sulla superficie dei frutti senza intaccarne il sapore. Come suggerisce il sito Cookist, per preparare questa soluzione occorrono 1/2 tazza di aceto di vino bianco o mele e 3 tazze di acqua. Terminata la preparazione, immergete nel liquido le fragole intere per 5-10 minuti, assicurandovi che tutte vengano a contatto con l’aceto. Successivamente, scolate le fragole e asciugatele delicatamente.

fragole in vaschetta
Come conservare al meglio le fragole, ecco il metodo per prolungarne la durata – temporeale.info

A questo punto, comincia la fase di conservazione vera e propria. Dopo esserti assicurato di aver asciugato completamente le fragole, riponile in un contenitore con carta assorbente evitando il più possibile di sovrapporle in modo da favorire la circolazione dell’aria all’interno. L’affollamento delle fragole può provocare infatti ammaccature sulla loro superficie, favorendone così il processo di deterioramento. Riempito il contenitore, riponetelo poi in frigorifero. Se l’aceto farà il suo effetto, le fragole possono conservarsi anche fino a 10 giorni se il prodotto è di buona qualità.

Le fragole si possono anche congelare. Per conservarle in freezer, basta riporle in sacchetti per alimenti dopo aver provveduto a un precedente congelamento dei frutti, preferibilmente tagliati a metà o a quarti e disposti su vassoio con carta da forno. Le fragole possono permanere in freezer anche per due mesi. Per scongelarle, è opportuno riporle prima in frigorifero senza interrompere bruscamente la catena del freddo. Lo scongelamento a temperatura ambiente è sconsigliato in quanto può aumentare il rischio di immediata proliferazione batterica con possibile conseguenze per il nostro organismo dopo il consumo. Ovviamente, le fragole scongelate non vanno assolutamente ricongelate.

Gestione cookie