Allarme lavoratori, tutti a rischio licenziamento: adesso basta una documentazione medica inesatta

Scatta l’allarme per i lavoratori, che sono a rischio licenziamento per una documentazione medica inesatta: tutti i dettagli di una situazione molto particolare

Può capitare ai lavoratori di fare delle assenze al lavoro per delle motivazioni di salute. Non sempre, però, possono essere giustificate. Soprattutto se non hanno un contratto di lavoro in regola che li tuteli con tutte le dovute valutazioni del caso. Però c’è anche chi il contratto ce l’ha e deve seguire delle procedure importanti in caso di problemi.

Certificato medico
Allarme lavoratori, tutti a rischio licenziamento: adesso basta una documentazione medica inesatta (Pixabay) temporeale.info

Il portale ‘LentePubblica.it’ ha analizzato un caso, ovvero il ricorso presentato da una dipendente di un’azienda sanitaria locale. In sostanza, per evitare termini giuridici troppo complicati da far passare, è il licenziamento della stessa dipendente per l’esibizione di una certificazione medica non idonea, per congedo per cure connesse a uno stato d’invalidità.

La documentazione medica non è stata ritenuta, quindi, idonea. E la dipendente ha scelto di fare ricorso, perché l’assenza era ritenuta ingiustificata. Un caso molto spinoso, che inevitabilmente fa discutere considerando che vanno valutati tantissimi aspetti della vicenda. Tra cui i precedenti giuridici, oltre all’eventuale assenza della documentazione che rappresenterebbe un problema serio per il ricorso. La decisione da parte dei giudici è stata molto chiara e in generale ha fatto sorgere delle discussioni.

I lavoratori devono stare attenti: con una documentazione sbagliata, può arrivare il licenziamento

La sentenza di qualche settimana fa è stata resa nota dal portale ‘LentePubblica’, dopo un’attenta analisi tra ricorsi e motivazioni dei giudici, è arrivata la decisione: “In conclusione, per i giudici di Piazza Cavour la mancata produzione delle certificazioni normativamente previste per il congedo per cure connesse allo status di invalidità rende la richiesta di congedo viziata ab imis, con l’effetto di far scattare l’ipotesi del licenziamento per assenza priva di valida giustificazione ex art. 55-quarter, lettera b) del richiamato d.lgs. m. 165/2001.

Pila di documenti
Allarme lavoratori, tutti a rischio licenziamento: adesso basta una documentazione medica inesatta (Pixabay) temporeale.info

Un caso che la Corte di Cassazione ha analizzato nel dettaglio prima di prendere la scelta che ha poi portato alla sentenza. I lavoratori a questo punto, in caso di assenze sul posto di lavoro, dovranno stare attenti alla documentazione presentata e non presentata. Fare le cose per bene è necessario onde evitare brutte sorprese che porterebbero poi al licenziamento. E di certo sorgono delle discussioni forti per queste decisioni.

Gestione cookie