Le melanzane sono un tipo di verdura molto utilizzato nei nostri piatti. Serve quindi fare alcune considerazioni per poterli conservare.
Su tutto il panorama italiano uno dei piatti più utilizzati sulle nostre tavole è quello riguardante le melanzane. Parliamo di una verdura molto gustosa e nutriente, un piatto che possiamo utilizzare in qualsiasi tipologia di alimento, che sia un antipasto, un primo piatto o anche un gustoso secondo (al Sud spesso si mangia la cosiddetta frittata di melanzane).

E’ un alimento molto gustoso e ricco di vitamina B1, B6 e specialmente potassio ma hanno anche qualità come il magnesio e sono molto gradite per questo motivo. Oltre ovviamente ad essere davvero molto buone. Allo stesso tempo però bisogna stare attenti alla capacità di conservazione di questo alimento e assolutamente non si può perdere, è un alimento che va conservato in maniera buona per evitare qualsiasi rischi.
Qualsiasi alimento va conservato con una certa freschezza ed è importante tutto ciò per proteggere in maniera netta la propria salute. Possiamo trovare tante melanzane in questo periodo dell’anno, situazione molto diversa rispetto al passato e ci sono vari fruttivendoli che ci consigliano stratagemmi per mantenere e conservare a lungo questo alimento.
Come conservare le melanzane, i consigli parlano chiaro
C’è chi dice che bisogna metterli in dispensa o chi invece consiglia di utilizzare normalmente il frigo, ognuno ha il proprio pensiero ma la realtà è invece ancora più diversa. Sul web troviamo diversi consigli a riguardo e possiamo notare che congelare le melanzane crude rischia di far perdere colore e soprattutto sapore all’alimento mentre ci sono invece altri consigli importanti riguardo quest’alimento in cucina. Per prima cosa bisogna lavare bene le melanzane, tamponare grazie alla carta assorbente da cucina e tagliarlo facendo le melanzane a fette o anche a cubetti. Queste vanno poi messe in un sacchetto per alimenti.

L’ideale quindi è prima cucinare le melanzane e poi bloccarle, tagliarle e metterle nel freezer. Tra le altre cose si potrebbero anche grigliare e mettere in un contenitore ermetico o direttamente nel freezer. Tra le altre cose le melanzane possono essere conservate sott’olio, vengono pulite al meglio e poi inseriti in dei vasetti sterilizzati. Ovviamente poi dopo l’apertura del vasetto vanno messi in frigo e consumate entro un paio di giorni.