Cambia tutto su Whatsapp, gli sviluppatori provvedono a una modifica sostanziale nel funzionamento dell’app: una novità che potrebbe avere effetti imprevisti
Ormai tutti gli smartphone e Iphone di ultima generazione provano ad aiutarci in un uso responsabile e consapevole dello strumento, per evitare di eccedere, laddove possibile. Infatti, settimanalmente abbiamo la possibilità di controllare i nostri dati d’accesso e la quantità di tempo in cui lo abbiamo utilizzato. Buona parte di questo, non ci sarebbe nemmeno bisogno di dirlo, lo trascorriamo su Whatsapp.

L’app di messaggistica non nasce come un vero e proprio social network, ma di fatto lo è diventato. Sia per alcuni recenti sviluppi, sia per il fatto che, in sé, si tratta del sistema principale che ormai utilizziamo per le comunicazioni, di qualsiasi genere, con parenti, amici, conoscenti, colleghi di lavoro e altro ancora. E la ragione del suo successo è da sempre dovuta alla facilità di utilizzo e ai continui sviluppi che la rendono sempre più performante.
Il lavoro dei tecnici che si occupano del funzionamento dell’app è eccellente e periodicamente apporta sempre nuove migliorie allo strumento. Tuttavia, di quando in quando, arriva anche il momento di cambiamenti sostanziali inattesi e forse non necessariamente graditi dagli utenti. Come quello di cui stiamo per parlarvi e che coglie tutti di sorpresa.
Whatsapp, addio alle note vocali veloci: ecco come registrare da adesso in poi
Siamo infatti di fronte a novità importanti per quanto riguarda la registrazione dei messaggi vocali. La modifica è riscontrabile sull’ultima versione Beta per Android, vale a dire la numero 2.25.15.19 che è disponibile sul Google Play Store.

Se in precedenza, per registrare usavamo fondamentalmente due modalità, tenendo premuto il pulsante per la registrazione oppure scorrendolo verso l’alto per far partire la nota, ora cambierà tutto. La registrazione si potrà avviare con un semplice tocco sull’icona del microfono.
Una novità che in realtà mira a semplificare l’esperienza di registrazione, rendendola molto più immediata e intuitiva rispetto al passato. Per chi era ormai abituato e assuefatto al vecchio metodo, il fatto di attivare l’audio con un semplice tocco, anche accidentale, potrebbe essere laborioso da digerire. Anche se c’è da dire che ci sarà sempre la possibilità di riascoltare l’audio prima di inviarlo, evitando così che partano dei messaggi vocali indesiderati.