Blocco a Roma nel weekend, tutto fermo in centro: il motivo

Si prevede un weekend difficile per la viabilità a Roma con la viabilità che subirà modifiche importanti nel centro storico della Capitale

Sono giorni di grandi eventi per Roma. Hanno fatto il giro di tutto il mondo, le immagini di Piazza San Pietro gremita in occasione dei giorni del Conclave che hanno portato all’elezione del nuovo Papa, Leone XIV.

vigile urbano di spalle con il Colosseo sullo sfondo
Blocco a Roma nel weekend, tutto fermo in centro: il motivo – temporeale.info

E’ previsto un nuovo bagno di folla sempre in San Pietro, domenica 11 maggio, quando il nuovo Pontefice si affaccerà dalla loggia centrale della Basilica per recitare il Regina Coeli alle ore 12. In concomitanza con la seconda uscita pubblica di Papa Leone XIV, il centro storico di Roma sarà interessato da un altro evento di grande richiamo ovvero la Race for the Cure, la corsa podistica che si disputa per sensibilizzare e supportare la prevenzione del tumori al seno.

La Race for the Cure prevede tre eventi ovvero la gara competitiva di 10 km, quella non competitiva da 5 e la passeggiata da 2. I podisti e gli altri partecipanti sfileranno su un percorso mozzafiato con le meraviglie del centro storico di Roma a fare da sfondo al passaggio della corsa. Inevitabile le ripercussioni sulla viabilità con la chiusura di molte strade e la deviazione di alcune linee del trasporto pubblico.

Race for the Cure, le modifiche alla viabilità nel centro di Roma

La Race for the Cure attraverserà corso Vittorio Emanuele, Largo Argentina, Piazza di Spagna, piazza Venezia, via del Corso, piazza del Popolo, via Nazionale, via Monte Oppio, piazza del Colosseo per poi concludersi davanti al Circo Massimo.
Già da sabato 10 maggio sono previste le prime chiusure su via dei Cerchi nel tratto da via Ara Massima di Ercole/S.Teodoro a piazza Bocca della Verità.

persone che corrono
Race for the Cure, le modifiche alla viabilità nel centro di Roma – temporeale.info (Foto Ansa)

Chiusure totali alla viabilità scatteranno domenica 11 maggio, dalle ore 04.00 del mattino, su via Luigi Petroselli. Dalle 6.30, chiude al traffico veicolare via di San Gregorio largo Vittime del Terrorismo-via Baccelli (da largo Fioritto a viale delle Terme di Caracalla)-viale delle Terme di Caracalla. Alle 7.00, sarà la volta di via del Circo Massimo, via della Greca e piazza Bocca della Verità. Dalle 9, infine, sarà interdetto al traffico veicolare tutto il percorso che sarà attraversato dalla Race for the Cure.

Inevitabili anche limitazioni-deviazioni di percorso per numerose corse dei bus ATAC. E’ stata la stessa azienda di trasporto locale a specificare le linee interessate ovvero 3-8-H-23-30-40-44-46-51-52-53-60-62-63-64-70-71-75-80-81-83 – 85-87-118-160-170-190F-280-492-628-715-716-781-916F-C3-n716-nMC-nME. La viabilità nel centro storico di Roma tornerà alla normalità dalle 14 circa. Tutte le strade chiuse verranno gradualmente riaperte al traffico ad esclusione di Via dei Cerchi, via della Greca e via del Circo Massimo per le quali bisognerà attendere almeno fino alle 15.30.

Gestione cookie