La situazione economica per alcune cose a livello italiano non è delle migliori. Ci si attendeva un aumento ma è tutto rimandato.
In questo momento storico è molto difficile andare avanti a livello economico, per una famiglia e per un single e si cerca in ogni modo di trovare una soluzione. Poter reggere alle spese costanti e all’inflazione che aumenta non è facile, e quindi anche un piccolo aumento economico è sempre un aiuto piuttosto concreto.

C’è da registrare però una brutta notizia da questo punto di vista, almeno per le mensilità di Maggio e Giugno, e sono state confermate con l’analisi degli Stipendi netti del mese di Maggio 2025. Arriva la conferma di ciò che diceva il sito Tuttolavoro24.it e ovvero che le mensilità per il mese di Maggio si sono stabilizzate e non c’è stato alcun aumento economico.
Nei mesi di Marzo e di Aprile c’è stato un doppio cedolino ed un interessante aumento – per tutti gli organi, scuola inclusa – diverso è ciò che è accaduto nella mensilità di Maggio. E’ ben definito che il prossimo aumento reale ci sarà nel mese di Luglio quando si avrà l’indennità Vacanza Contrattuale, che passerà definitivamente all’1 % della retribuzione lorda. E andiamo a vedere la cosa nel dettaglio.
Stipendi di Maggio, le ultime considerazioni e il mancato aumento
Se andiamo a vedere gli stipendi del mese di Maggio del personale scolastico (gli importi sono visibili nell’area personale dei dipendenti), il personale ha le seguenti voci per quel che riguarda lo stipendio:
- 119 – vacanza contrattuale 2022-2024
- 975 – acconto contratto 2022-2024
- 129 – Vacanza contrattuale 2025 – 2027

Per quel che riguarda invece il personale lavorativo delle funzioni centrali questi ha solo l’assegno 129 mentre gli altri vengono inviati direttamente al suo stipendio basico. Inoltre arrivano altre brutte notizie per quel che riguarda le dipendenti madri. Il bonus Mamma relativo alle dipendenti non sarà possibile diramarlo neanche nel mese di Maggio.
La nuova legge di bilancio prevede l’estensione del bonus a tempo determinato e possibile solo per chi ha un limite di imponibile contributivo di 40 mila euro. Ma il pagamento di questo bonus non sarà pronto neanche per questo mese e si spera almeno in qualcosa di concreto nel mese di Giugno o in estate. L’imponibile contributivo mensile – per il diritto al bonus economico – è di 3076.92 euro.