Il mesociclone spaventa l’Italia, le zone a rischio della nazione

Non c’è pace per l’Italia, stavolta arriva il mesociclone! Ecco tutti i dettagli e le zone particolarmente interessate dal maltempo

Maggio è iniziato da quasi una settimana e ormai siamo in Primavera inoltrata. Tuttavia, l’Italia continua a fare i conti con l’alternarsi di fasi soleggiate, condite da temperature al di sopra della media stagionale, e ondate di maltempo intenso, che oltre alla pioggia portano fenomeni meteorologici estremi. Purtroppo, le ultime notizie che arrivano dagli esperti riferiscono che anche le prossime giornate saranno all’insegna dell’instabilità.

l'Italia vista dall'alto
Il mesociclone spaventa l’Italia, le zone a rischio della nazione – Temporeale.info

Dopo un breve assaggio di estate, infatti, l’Italia sta vivendo in queste ore l’ennesimo ribaltone meteorologico per effetto dell’arrivo di una perturbazione che interesserà buona parte della Penisola. Tutto è cominciato ieri pomeriggio, quando correnti fredde e instabili provenienti dal Nord Europa hanno raggiunto il nostro Paese, destabilizzato l’atmosfera e innescando – appunto – una forte fase turbolenta. Si prevede che tale scenario si protrarrà almeno fino a mercoledì sera.

Meteo, temporali e grandine sull’Italia: il mesociclone può addirittura generare un tornado! Il punto della situazione

Finora, il maltempo ha riguardato soprattutto l’alto Piemonte (province di Torino, Vercelli, Verbano-Cusio-Ossola e Novara), la Lombardia (Varese, Milano, Monza, Lecco e Bergamo), il Veneto, il Friuli Venezia Giulia e la Liguria centro-orientale, riservando alle zone in questione grandinate, nubifragi e intense raffiche di vento. Ma in queste ore sta crescendo forte il rischio che la perturbazione possa interessare in maniera intenso anche la Toscana, l’Appennino Tosco-Romagnolo, l’Umbria e le Marche settentrionali.

“Localmente, gli accumuli potrebbero superare i 100 mm, con possibili allagamenti stradali e innalzamento dei livelli nei corsi d’acqua”, afferma IlMeteo.it, che poi aggiunge: “Non si vedono grandi miglioramenti al Centro-Nord almeno fino a Mercoledì 7”.

Cielo minaccioso con nuvole scure
Meteo, temporali e grandine sull’Italia: il mesociclone può addirittura generare un tornado! Il punto della situazione (Foto Ansa) – Temporeale.info

Lo stesso portale afferma che i fenomeni meteorologici estremi di cui sopra “possono essere generati dalle cosiddette supercelle temporalesche, tipiche nella stagione primaverile ed estiva quando l’energia è maggiore”. L’allerta delle autorità è ai massimi livelli, dato che precipitazioni violente e grandinate non sono l’unico spauracchio che aleggia sull’Italia. “Queste rappresentano la forma più pericolosa di temporali, caratterizzate da un’organizzazione interna complessa e dalla presenza di un mesociclone, una zona di bassa pressione in rotazione all’interno del sistema temporalesco, che può estendersi verticalmente fino a 10-12 km. Da esse talvolta possono generarsi i tornado, sottolineano i colleghi.

Staremo a vedere come si evolverà lo scenario. Intanto, vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti sulle previsioni del tempo nella sezione ambiente del nostro sito.

Gestione cookie