Il rimedio naturale che utilizzano tutti: così non avrai più zanzare in casa

Esistono rimedi naturali per tenere lontane le zanzare, vi spieghiamo come fare: basta davvero poco

Dopo una prima fase primaverile piuttosto movimentata e caratterizzata da piogge e tempo instabile, finalmente, stiamo entrando a pieno titolo nella bella stagione. In questi giorni sono arrivati i primi caldi, una buona notizia per tutti gli amanti del sole e delle giornate all’aria aperta. Ma primavera ed estate portano con sé, come sappiamo, anche qualche piccolo sgradevole effetto collaterale. Come la ricomparsa delle zanzare.

Zanzara e rimedi naturali per combatterle
Il rimedio naturale che utilizzano tutti: così non avrai più zanzare in casa – Temporeale.info

Questi insetti possono essere particolarmente fastidiosi e disseminarci di punture. Ovviamente, non appena ricompaiono, inizia la lotta per tenerle il più possibile lontane da noi. Ma come riuscirci con efficacia? In commercio esistono repellenti tra i più svariati, ma sappiamo che usarli, specialmente in grande quantità, potrebbe avere effetti nocivi sulla nostra salute per via delle sostanze tossiche presenti al loro interno.

Invece, ci sono rimedi naturali pressoché infallibili, che ci aiutano a fare in modo che in casa nostra di zanzare non ne circolino, o comunque che questo avvenga il meno possibile. Probabilmente ne siete già a conoscenza, ma illustriamo quelli più utilizzati.

Fondi di caffè e non solo: i repellenti anzi zanzare più efficaci, senza prodotti chimici

Tra i repellenti anti zanzare migliori, ci sono sicuramente i fondi di caffè. Quando lo preparate nella vostra macchinetta, non buttate quello che avanza, ma conservatelo in un contenitore apposito.

Fondo di caffè
Fondi di caffè e non solo: i repellenti anzi zanzare più efficaci, senza prodotti chimici – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Coperti con un foglio di alluminio per farli asciugare, possono essere poi bruciati e rilasciare un odore che terrà sicuramente le zanzare a distanza. Si ottengono buoni risultati anche con una mistura di limone e aceto, anche se non tutti gradiscono questo tipo di soluzione per via del forte odore emanato.

Non è finita qui. Possono fare sicuramente al caso vostro una serie di olii essenziali e vegetali, come citronella, geranio, cipresso e basilico, che sono molto facili da reperire. Per poi passare al ledum palustre, una sorta di rosmarino selvatico, anche questo molto efficace nel tenere a distanza le zanzare.

A tutto questo, unite una serie di suggerimenti ulteriori, per aumentare l’effetto. Svuotate e asciugate bene sottovasi e annaffiatoi sui vostri balconi o giardini, per evitare la formazione di acqua stagnante che possa attirare le zanzare stesse. Se possibile, montate sulle finestre delle zanzariere, per far circolare l’aria dall’esterno ma non farle entrare.

Gestione cookie