In tanti usano PayPal come metodo di pagamento rapido e sicuro: e in merito a questo, per gli utenti fidelizzati è arrivato un aggiornamento molto importante delle ultime ore
Per chi non lo sapesse, anche se è molto difficile, PayPal è una piattaforma di pagamento online che consente agli utenti di inviare e ricevere soldi attraverso internet. Il tutto, senza condividere i propri dati bancari con il destinatario. Un metodo innovativo che ha riscosso tanto successo.

Ma come si chiude un conto PayPal? Il primo passaggio da fare sono delle operazioni di verifica del conto: può essere chiuso solo se è a zero. Un altro passaggio da fare è controllare se ci sono transazioni in corso o rimborsi in attesa, per poi procedere con l’annullamento dei pagamenti automatici attivi, come possono essere le piattaforme streaming o di musica.
Il conto, inoltre, non può essere limitato o bloccato altrimenti non viene chiuso finché non si risolve il problema. Quando sono finite queste procedure è possibile chiudere il conto e si può fare sia tramite sito web, sia tramite l’app. Da sito web, una volta fatto l’accesso, si dovrà andare nelle Impostazioni, poi in sezione Account e scorrere fino alla fine della pagina.
Come eliminare definitivamente un conto PayPal in pochi passaggi
Alla fine bisogna cliccare su Chiudi il tuo conto. Vanno poi seguite le istruzioni e confermata la chiusura, inserendo la password se richiesta. Dopo la chiusura del conto, arriverà un’email di conferma. Da app le cose cambiano leggermente, ma il risultato è lo stesso. Una volta aperta l’app PayPal, bisogna toccare l’icona del profilo o l’ingranaggio in alto a destra.

Scorrendo si può trovare la voce Centro risoluzioni o Aiuto e cliccarci sopra, per poi cercare Chiudere conto nella barra di ricerca. Poi si verrà indirizzato sulla pagina web dove bisognerà effettuare lo stesso procedimento spiegato prima per il sito web. Una volta chiuso, inoltre, non potrà più essere riattivato e non si potrà utilizzare la stessa email per aprire un altro conto, a meno che non venga prima rimosso completamente quello vecchio.
Mentre per disattivare la carta ci si può recare in un punto Lottomaticard o contattare il servizio clienti dell’azienda e la procedura da seguire è gratuita e in entrambi i casi può servire il codice PIN o PUK per l’identificazione.