Bastano pochi minuti per una formidabile ricetta salva cena con pochi ingredienti: prendete nota e buon appetito
La cena è un pasto molto importante, in cui rifocillarsi e magari coccolarsi dopo una durata giornata trascorsa tra il lavoro e molteplici impegni. Ognuno di noi ha di sicuro un campionario di ricette cui fare riferimento e alternare tra varie pietanze nel corso della settimana. Ma a volte non si ha tempo o non si ha troppa voglia di perdere tempo a cucinare. E allora, cosa si fa?

Specialmente quando si è piuttosto stanchi e magari non abbiamo avuto nemmeno il tempo di fare la spesa e le pietanze nel nostro frigorifero o nella nostra dispensa scarseggiano, è quello il momento in cui ricorrere alle cosiddette ricette salva cena. Ce ne sono di vari tipi, che ci permettono di recuperare, utilizzare e mettere insieme alcuni degli elementi immediatamente a nostra disposizione, realizzabili in poco tempo e con ingredienti poco costosi. Provate questa ricetta che vi suggeriamo adesso e non ve ne pentirete, in pochi minuti preparerete una autentica prelibatezza e vi basterà davvero poco.
Pasta sfoglia e tre semplici ingredienti per una torta salata da sballo: ecco come prepararla
Se avete un rotolo di pasta sfoglia, non c’è niente di meglio che preparare una torta salata, per mangiare qualcosa di buono e di sfizioso.

Unite al rotolo di pasta sfoglia, tra gli ingredienti da utilizzare, della provola, del salame, un uovo e del sale. Per prima cosa, aprire il rotolo di pasta sfoglia e bucherellarlo in alcuni punti con una forchetta. Aggiungiamo delle fettine di provola e di salame, quindi arrotoliamo la pasta sfoglia e disponiamola su di una teglia.
Quindi, in una ciotola, montiamo l’uovo aggiungendovi il sale. Se si vuole un sapore un po’ più forte, a proprio gusto, si può aggiungere anche del pepe. L’uovo andrà quindi spennellato sulla superficie della pasta sfoglia. A questo punto, il tutto è pronto per essere cotto in forno. Si consiglia una cottura tra i 25 e i 30 minuti a una temperatura di 180 gradi.
Ultimata la cottura, il rotolo potrà essere servito in tavola, tagliandolo in pezzetti piccoli e rendendolo magari simile anche a un finger food da accompagnare con qualche bevanda o qualche altro stuzzichino, a mo’ di aperitivo rinforzato. Provate e fateci sapere cosa ne pensate.