Giorgio Locatelli, popolare chef e giudice del programma televisivo, si racconta in maniera inedita e fa una rivelazione davvero particolare: il pubblico è incredulo
La settimana scorsa, si è conclusa la quattordicesima edizione di Masterchef Italia. Come sempre, il popolare cooking show televisivo ha raccolto un grande successo di pubblico e ha tenuto i telespettatori con il fiato sospeso fino all’ultimo. Una edizione che si è caratterizzata, più del solito, per una grande incertezza fino al verdetto finale.

A suscitare l’entusiasmo degli appassionati, come al solito, non soltanto i concorrenti e le prove a cui sono stati sottoposti, ma anche gli amatissimi giudici, ormai dei personaggi apprezzati a 360 gradi. Come Giorgio Locatelli, entrato a far parte della ‘squadra’ di Masterchef in pianta stabile insieme ad Antonino Cannavacciuolo e a Bruno Barbieri fin dall’ottava edizione.
Squadra che vince non si cambia e dunque è possibile che il trio venga confermato anche per il prossimo anno. Del resto, l’esperienza televisiva sta riservando grandi soddisfazioni a tutti i protagonisti, incluso lo chef bergamasco. Che a stagione conclusa, si è lasciato andare ad una rivelazione particolare sulla sua vita, di quelle che nessuno si aspettava.
Giorgio Locatelli e la chiusura della Locanda a Londra, tutta la verità in una intervista
Il 31 dicembre 2024, dopo oltre vent’anni di attività, Locatelli ha chiuso la Locanda che portava il suo nome a Londra. Una scelta forte, determinata da sensazioni che da un po’ non erano più le stesse nel suo lavoro.

Lo chef ha raccontato tutto sui motivi che lo hanno portato a questa decisione in una lunga intervista concessa al ‘Times’. “Quando ho girato la serratura per chiudere la Locanda per l’ultima volta, ho detto: ‘Grazie a Dio ti ho ucciso io e non mi hai ucciso tu‘ – ha spiegato – L’atmosfera non era rappresentativa di ciò che piace a me e a mia moglie. Il lavoro era diventato un po’ noioso, dopo un terzo della mia vita, non pensavamo a qualcosa di elitario ma alla fine, per i costi elevati, lo era diventato”.
Ora, per Locatelli, un nuovo progetto: la cucina italiana da portare all’interno della National Gallery Londinese. “Ho intenzione di abbandonare la cucina elitaria per dare spazio a quella per tutti – ha spiegato ancora lo chef – La Locanda? Potrebbe riapparire sotto forma di pop-up o di residenze“.