Ci sono 6 alimenti che se vengono mangiati, possono portare a un invecchiamento precoce: bisogna quindi gettarli subito nella spazzatura, ecco di quali si tratta
Non è semplice fare una dieta sana, non solo nel periodo delle feste natalizie. Nella vita quotidiana, infatti, parecchie persone si trovano in difficoltà. Perché le sensazioni sono tante, così come il cibo ultra-processato ricco di zuccheri, sale e grassi saturi. In sostanza, non contengono dei valori nutrizionali. Questi prodotti sono sempre più diffusi nell’alimentazione e hanno un’influenza negativa sulla salute.
Andando più nello specifico, ci sono degli alimenti che quindi riducono l’aspettativa di vita e rendono più veloci l’invecchiamento. Lo ha rivelato la ricerca dell’Unità di Ricerca Epidemiologia e Prevenzione dell’IRCSS Neuromed di Pozzilli, pubblicata su The American Journal of Clinical Nutrition. I dati venivano da 22 mila partecipanti circa, sono stati utilizzati dei biomarcatori del sangue per valutare lo stato complessivo dell’organismo. Il tutto attraverso l’età biologica e non cronologica.
In sostanza, questa ricerca dimostra che chi consuma questi alimenti ha un’età biologica più alta di quella cronologica. Lo afferma anche Simona Esposito, prima autrice dello studio: “I nostri dati dimostrano che un consumo elevato di questi cibi non solo peggiora la salute in generale, ma può accelerare anche l’invecchiamento”.
Ecco i 6 alimenti che fanno invecchiare
Arrivano le parole anche di Marialaura Bonaccio, ricercatrice: “Oltre a essere inadeguati dal punto di vista nutrizionale, questi alimenti subiscono processi industriali intensi che ne alterano la matrice alimentare. Questo comporta una perdita di nutrienti essenziali e fibre, compromettendo il metabolismo del glucosio”.
Andando più nello specifico, ecco quali sono i cibi ultra-processati: snack confezionati, bevande zuccherate, piatti pronti surgelati, cereali raffinati, salse pronte e yogurt aromatizzati. Il consiglio è sempre quello di propendere per scelte alimentari verso prodotti freschi, o comunque lavorati al minimo. La scelta dovrebbe andare sempre verso frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre. Oltre a migliorare la salute, si rallenta anche l’orologio biologico del corpo.
Chiaramente ci sono parecchi alimenti venduti come opzioni interessanti senza zuccheri aggiunti o light. Ma non è così, si tratta soltanto di una strategia di marketing. Bisogna, quindi, stare molto attenti e guardare la lista di ingredienti, che pure può sembrare innocua, ma può avere una lista di prodotti che non fanno bene alla salute. Il consiglio, dunque, è quello di assumere cibo sano per evitare di avere spiacevoli sorprese in futuro.