Latina / Tentato furto alla Gioielleria Di Prospero: il piano della banda del buco fallisce a un passo dal bottino

Cronaca Latina

LATINA – La “banda del buco” è tornata a colpire in città, pianificando un altro audace furto in pieno centro. Questa volta, il loro obiettivo era la gioielleria Di Prospero, situata in viale dello Statuto. Tuttavia, qualcosa è andato storto e l’azione criminale è sfumata proprio quando i banditi erano a un passo dal bottino.

L’intrusione, scoperta ieri mattina dal titolare della gioielleria all’apertura, sembra risalire allo scorso fine settimana. I ladri, dopo aver forato una parete nel piano interrato, erano riusciti a sbucare direttamente nel magazzino del negozio. Ma il loro piano è stato interrotto prima che potessero mettere le mani sui preziosi.

La Polizia, allertata dal titolare attraverso il numero unico per le emergenze 112, ha avviato le indagini. L’azione della banda del buco, sebbene non portata a termine, è stata straordinaria per la precisione e la strategia utilizzata. I ladri hanno sfruttato la dislocazione dei locali negli scantinati di uno dei tanti edifici del centro. Si ipotizza che i banditi siano riusciti a raggiungere il piano interrato del condominio aprendo le grate di aerazione sul marciapiede antistante al negozio, ma non si esclude che possano aver utilizzato anche la scala principale del palazzo.

I titolari della gioielleria si sono accorti dell’intrusione quando hanno trovato spalancata la porta che conduce al magazzino del piano sottostante. Una volta scesi, hanno trovato un buco nella parete. Secondo una prima ricostruzione, il varco potrebbe essere stato realizzato dai ladri nella notte di domenica. Un residente di un condominio vicino ha riferito di aver sentito l’allarme suonare quella notte, sebbene i gioiellieri non abbiano ricevuto alcuna segnalazione.

L’episodio ha dell’incredibile, non solo per la modalità dell’intrusione, ma anche per il coraggio e l’audacia dei malviventi, che si sono mossi con grande destrezza e precisione. La Polizia sta ora lavorando per identificare i responsabili, analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza e raccogliendo testimonianze dai residenti della zona.

Questo tentativo di furto, sebbene non riuscito, solleva ancora una volta il problema della sicurezza nei negozi di preziosi e la necessità di misure di protezione sempre più avanzate per prevenire azioni criminali di tale portata.