CASSINO – FlixBus, la start-up degli autobus verdi che da luglio 2015 collega l’Italia con una rete intercity di 110 città e un’innovativa formula di mobilità ecocompatibile, inaugura i primi collegamenti diretti con Cassino: a partire da domani, venerdì 18 novembre, sarà possibile viaggiare dalla fermata di Piazza Garibaldi (presso la Stazione FS) verso otto città italiane, senza cambi e all’insegna del comfort. La destinazione più vicina è Napoli, raggiungibile direttamente in centro, presso la Stazione Centrale, in appena un’ora e 15 minuti; in alternativa, chi parte da Cassino per trascorrere un weekend fuori porta alla riscoperta delle bellezze nazionali può viaggiare verso le intramontabili Firenze, Milano e Verona, o partire alla volta di Mantova, Capitale Italiana della Cultura 2016. Completano le opzioni Bergamo e Brescia, tra le Capitali Europee della Gastronomia 2017 e pertanto mete ideali per un breve tour culinario, e la splendida Modena, città estense dal ricchissimo patrimonio culturale.
I collegamenti in partenza da Cassino sono prenotabili sul sito www.flixbus.it, tramite la app dedicata e nelle agenzie di viaggio affiliate; i viaggiatori last-minute possono anche acquistare i biglietti direttamente dall’autista al momento della partenza, a prezzo pieno e secondo la disponibilità. Per garantire la massima flessibilità, l’azienda consente inoltre di modificare gratuitamente la prenotazione e cancellarla fino a 15 minuti prima della partenza. Sul piano dei servizi, FlixBus offre a bordo Wi-Fi gratuito e prese di corrente (oltre naturalmente alla toilette), e consente di trasportare a bordo due bagagli e un bagaglio a mano.
Oltre a offrire un servizio accessibile e all’insegna del comfort, FlixBus promuove un nuovo tipo di mobilità sostenibile, sul piano sia ambientale che economico. Da un lato, la società dà ai suoi passeggeri la possibilità di viaggiare 100% green attraverso il pagamento volontario, all’atto della prenotazione, di un piccolo sovrapprezzo sul costo del biglietto, che permetterà di compensare le emissioni di CO2 rilasciate in viaggio. Dall’altro, FlixBus opera secondo un modello di business unico basato sulla collaborazione con le PMI del territorio: secondo tale modello, le aziende locali svolgono il servizio operativo mettendo a disposizione mezzi, autisti e il personale adibito alla manutenzione dei nuovi autobus, mentre FlixBus coordina la pianificazione della rete e le attività di marketing, comunicazione e pricing.
A proposito di FlixBus