Lo hanno fatto morire all’improvviso, dopo 35 anni: non lo vedremo più in TV

Telespettatori colti di sorpresa dall’avvenimento, la scomparsa senza preavviso si fa sentire: ecco cosa è accaduto

Negli ultimi giorni abbiamo assistito all’addio di diversi personaggi assai significativi del mondo dello spettacolo. Basti pensare alla morte delle gemelle Kessler o di Ornella Vanoni. Eventi che inevitabilmente hanno lasciato il segno nel grande pubblico, per tutto ciò che hanno rappresentato.

Lutto per personaggio tv
Lo hanno fatto morire all’improvviso, dopo 35 anni: non lo vedremo più in TV – Temporeale.info

E’ naturale legarsi a volti conosciuti del piccolo e del grande schermo e provare una sorta di affetto per loro. Vale per cantanti, attori di film e serie tv. E, incredibile a dirsi, vale anche per i personaggi di fantasia. Ce n’è uno, in particolare, che dopo una presenza fissa in uno degli show più seguiti, una ‘militanza’ lunga 35 anni, è andato incontro alla ‘morte’ in scena. Dunque, non lo vedremo più nella celebre serie. Ma che cosa è successo?

I Simpson, addio ad Alice Glick: la morte nell’episodio andato in onda il 16 novembre

L’episodio riguarda la serie animata I Simpson, in cui è stata inscenata la morte di Alice Glick, l’organista della chiesa del reverendo Lovejoy. L’addio allo storico personaggio è relativo alla puntata dello scorso 16 novembre.

Alice Glick, personaggio de I Simpson
I Simpson, addio ad Alice Glick: la morte nell’episodio andato in onda il 16 novembre – Temporeale.info (Credit: Instagram Profilo Ufficiale @screenthrill)

Qui, uno screen del personaggio di Alice riverso sull’organo. Come spesso è accaduto all’interno de I Simpson, si tratta di una morte improvvisa e grottesca, preannunciata da una nota stonata dell’organo stesso, che attira l’attenzione di tutti i fedeli presenti alla funzione. Ma si tratta di una morte ‘definitiva’ e non temporanea, come capitato ad altri personaggi del cartone animato ideato da Matt Groening.

I Simpson, comunque, rimangono un prodotto dove i paradossi la fanno da padroni e le ‘regole’ della vita reale e della successione temporale vengono costantemente sovvertite. E’ questo che contribuisce da sempre al loro successo. Ovviamente, l’episodio della morte di Alice segue il solito andamento, diventando lo spunto per il solito conflitto tra etica e satira dissacrante. Alla sua scomparsa viene letto il testamento dell’organista, che chiede che il suo patrimonio venga realizzato per un nuovo programma musicale all’interno della scuola. Mentre molte delle istituzioni, invece, propongono la realizzazione di un festival della durata di tre giorni.

Diverse, le scene andate in onda negli ultimi 35 anni, in cui il personaggio ha dato vita ad alcune gag memorabili. Come quella in cui, senza accorgersene, è stata ingannata da Bart Simpson per una lunga esecuzione de ‘Nel giardino dell’Eden’.

Gestione cookie