Jannik Sinner ce l’ha fatta. Grazie alla vittoria su Auger Aliassime in finale al Masters di Parigi, l’azzurro è tornato numero uno nel ranking ATP. Superato Carlos Alcaraz. ATP Finals decisive per la conferma del primato
E’ di nuovo in vetta al ranking ATP, Jannik Sinner. A due mesi di distanza dalla perdita del primato avvenuta con la sconfitta nella finale dello US Open contro Carlos Alcaraz, il campione azzurro è tornato a primeggiare nella classifica mondiale.

Decisiva la vittoria nella finale del Masters di Parigi contro Auger Aliassime, sconfitto con in due set (6-4; 7-6[4] ). Sinner ha riconquistato il primato grazie alla sconfitta al debutto di Alcaraz nel torneo parigino contro Norrie. Una defezione che ha permesso all’azzurro di annullare tutto il vantaggio del rivale con i 1000 punti ottenuti con la vittoria del suo primo Masters in stagione.
Con il sorpasso odierno, Sinner ha 250 punti di vantaggio su Alcaraz (11500 contro 11250). Per decretare chi terminerà il 2025 in vetta al ranking saranno decisive le ATP Finals di Torino, al via da domenica 9 novembre con il consueto format con due gironi da quattro tennisti ciascuno e fase a eliminazione diretta con semifinali e finale.
Sinner numero uno a fine stagione: ha un solo risultato a disposizione
Sinner ha un’unica chance per restare numero uno del mondo a fine stagione ovvero (ri)vincere le ATP Finals. L’azzurro è il detentore del titolo del torneo e a Torino difenderà i 2000 punti ottenuti lo scorso anno grazie alla vittoria in finale contro Taylor Fritz. Duemila punti che gli saranno scalati già a ridosso dell’inizio delle Finals con Alcaraz che tornerà virtualmente al primo posto della classifica.

Qualsiasi epilogo diverso da un’altra vittoria alle Finals, indipendentemente dal risultato ottenuto da Alcaraz a Torino, comporterà il ritorno di Sinner al secondo posto in classifica con un nuovo sorpasso da parte dello spagnolo. Sinner e Alcaraz che saranno rispettivamente la prima e la seconda testa di serie alle Finals, condizione che comporterà il sorteggio in due differenti gironi nella prima fase con il round robin.
Oltre a Sinner e Alcaraz, parteciperanno alle ATP Finals anche Djokovic, Zverev, Fritz, Shelton, De Minaur e uno tra Auger Aliassime e Musetti. Con la finale di Parigi, il canadese ha superato l’azzurro all’ottavo posto della Race. La prossima settimana i due saranno in campo rispettivamente a Metz ed Atene. Musetti ha chiesto e ottenuto una wild card per partecipare ad Atene. Per superare Aliassime e tornare tra i qualificati alle Finals deve vincere il torneo e sperare che il rivale non raggiunga la finale a Metz.





