Esiste un trucco per far sparire la muffa da casa: incredibile

Muffa e macchie sulle pareti di casa, un problema che può aumentare tra autunno e inverno senza le adeguate precauzioni. Eccone alcune che possono aiutarvi a limitare questo sgradevole inconveniente

Macchie e incrostazioni di colore scuro che si allargano con il tempo fino ad assumere una tonalità verdastra o a diradarsi in puntini che invadono le pareti in poco tempo. Sono tanti, purtroppo, i modi in cui l’umidità può fare danni in casa favorendo la comparsa della muffa, un inconveniente non solo anti estetico ma anche potenzialmente pericoloso per la salute.

muffa di colore nero sui muri
Esiste un trucco per far sparire la muffa da casa: incredibile – temporeale.info

La muffa infatti è generata da spore fungine che possono essere tossiche soprattutto per coloro che convivono con patologie o altri problemi a carico delle vie respiratorie. Muffa che si genera oltreché per cause strutturali inerenti il mancato isolamento di muri e pareti anche per abitudini che possono rivelarsi molto dannose se non corrette in tempo.

Si pensi, ad esempio, alla mancata areazione delle stanze oppure alla scelta di far asciugare indumenti e bucato in casa. Due scelte errate che contribuiscono a creare la condensa, uno dei principali fattori scatenanti della muffa soprattutto se satura l’ambiente andando ad attecchire negli angoli della casa dove sarà più difficile da eliminare.

Come prevenire la formazione di muffa in casa, i consigli utili

La formazione della muffa in casa è un’eventualità che si può prevenire mediante accorgimenti mirati e semplici da attuare. Il primo, ovviamente, è l’areazione delle stanze che va effettuata con particolare attenzione ad alcuni dettagli. La ventilazione deve essere breve ed intensa favorendo la formazione di correnti di aria per sostituire quella umida che si è formata in casa. Un errore comune che si compie in inverno è quello di lasciare le finestre aperte con i termosifoni accesi. In questo caso, oltre a sprecare calore, si creano sbalzi termici tali da peggiorare la situazione.

una donna osserva la muffa sui muri
Come prevenire la formazione di muffa in casa, i consigli utili – temporeale.info

Ad aiutarci a prevenire la formazione di muffa è il deumidificatore sia fisso che mobile. Un dispositivo da usare con criterio. Non serve infatti tenerlo acceso sempre ma solo quando serve posizionandolo nei punti più a rischio della casa. E’ importantissimo utilizzare il deumidificatore nella stanza dove si è costretti ad asciugare gli indumenti in casa e in bagno dopo aver effettuato la doccia.

Attenzione poi a un’altra accortezza facile da attuare e che può rivelarsi alquanto preziosa contro macchie e incrostazioni. Riguarda il posizionamento dei mobili. Spesso i mobili troppo accostati alle pareti impediscono la corretta circolazione dell’aria. E’ opportuno, pertanto, lasciare qualche centimetro di margine tra mobili e pareti per evitare la formazione di muffa nascosta di cui ci si accorge della presenza solo dopo aver spostato i mobili stessi. La stessa accortezza del distanziamento dai muri vale anche per tende e tappezzeria.

Gestione cookie