Ora solare, super novità: quando bisogna spostare le lancette

Finita l’estate, c’è subito una data da segnare in rosso sul calendario. Ecco quando tornerà l’ora solare nel 2025. C’è una novità rispetto agli anni precedenti

Non vuole ancora abdicare l’estate 2025. Quella appena cominciata sarà una settimana all’insegna del bel tempo su tutta Italia con cieli soleggiati e temperature in aumento grazie all’azione favorevole dell’anticiclone che si protrarrà almeno fino al prossimo weekend.

orologio da parete
Ora solare, super novità: quando bisogna spostare le lancette – temporeale.info (foto Ansa)

Terzo fine settimana di settembre che è collocato a ridosso dell’equinozio di autunno, previsto per lunedì 22 settembre. Una data che segna il cambiamento stagionale già percepibile comunque da un minore soleggiamento nelle ore diurne. Ore di sole che tra poco saranno ancora di meno a causa del consueto cambiamento di orario con il passaggio da quella legale, ora in vigore, a quella solare che ci accompagnerà per tutto l’autunno e l’inverno.

Ora solare che prevede lo spostamento indietro di un’ora delle lancette. Un’abitudine da rispettare per gli italiani che, nel 2025, arriverà prima del previsto rispetto agli anni scorsi quando solitamente il cambio di orario avveniva gli ultimi giorni di ottobre.

Quando torna l’ora solare ? Attenzione, quest’anno si anticipa

Per il 2025, il ritorno dell’ora solare è fissato per la notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre. Alle 3 del mattino, scatta la nuova misurazione con qualche giorno di anticipo rispetto al 2024 e al 2023 quando abbiamo riportato indietro di un’ora le lancette rispettivamente il 27 e il 28 ottobre.

Chi sperava in un’abolizione del doppio regime di orario è rimasto deluso anche quest’anno. Risale addirittura al 2019, una proposta in tal senso della Commissione Europea sull’eliminazione del doppio passaggio con il mantenimento dell’ora legale. L’iniziativa non si è mai concretizzata in un’intesa tra gli stati membri, divisi sulla scelta dell’orario da adottare in via definitiva.

orologio da polso
Quando torna l’ora solare ? Attenzione, quest’anno si anticipa – temporeale.info

Per i nostalgici dell’ora legale, il ritorno all’attuale sistema avverrà dopo cinque mesi. Conosciamo già la data per il 2026, stabilita nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo. Quest’ultima coinciderà peraltro con la Domenica delle Palme, inizio della Settimana Santa che ci condurrà alla Pasqua. Una festività che, per il prossimo anno, è prevista domenica 5 aprile, quindici giorni prima rispetto al 20 di aprile in cui c’è stata nel 2025.

A proposito di date, si conosce già anche quella per il ritorno dell’ora solare nel 2026. Tra un anno si torna alla collocazione consueta. Sarà infatti il 31 ottobre, il giorno in cui riporteremo indietro gli orologi di un’ora. Per molti, non sarà una bella giornata. E voi, quale orario preferite ?

Gestione cookie