WhatsApp apporterà una novità molto interessante per gli utenti, che rivoluzionerà il modo di comunicare degli utenti, che sono molto affezionati all’app: ecco cosa succederà
Quando si parla di WhatsApp è difficile non pensare che sia la migliore applicazione di messaggistica istantanea. Ha rivoluzionato il modo di comunicare prima di tutti. Si è concentrata soltanto sui messaggi a differenza di Facebook, che ha dato anche un home per condividere link e post. E si è saputa aggiornare rimanendo al passo con i tempi.

In questo senso, sono numerosi gli aggiornamenti dati da Meta per rendere l’applicazione sempre più moderna. Un esempio possono essere gli Stati che scompaiono dopo 24 ore, praticamente uguali alle Storie di Instagram. E poi la possibilità di effettuare chiamate e videochiamate, che ovviamente portano tanti benefici quando c’è bisogno di comunicare h24.
E poi c’è un dettaglio grafico che ha avuto grande impatto sulle chat: le spunte blu. WhatsApp ha deciso di modificarle, perché torneranno a essere visibili in qualsiasi tema sia su Android, sia su iOS. Alcune combinazioni grafiche come i messaggi letti apparivano come spunte bianche e questo le rendeva quasi indistinguibili da quelle grigie dei messaggi consegnati. Meta ha deciso di rivedere il design per evitare confusione tra gli utenti.
C’è una novità per tutti gli utenti di WhatsApp
Tanti feedback della community negativi, è questo il motivo che ha spinto Meta a fare questo cambiamento. Perché c’era difficoltà nel capire se un messaggio fosse solo recapitato o effettivamente letto dal destinatario. Con le spunte bianche e temi dai colori chiari, c’era confusione da parte degli utenti tra sfondo e bolle di testa, con leggibilità ridotta. Per questo si uniforma tutto col blu classico, che segnala il messaggio letto.

Nelle versioni beta di WhatsApp è stato intercettato l’aggiornamento e questo vale sia per smartphone Android, sia per quelli Apple. Non è ancora sicuro che diventi definitiva. Il rilascio iniziale interessa soltanto a un gruppo ristretto di tester. L’azienda valuterà quindi i dati raccolti prima di estendere le novità a tutti gli altri utenti, come riferito dal noto portale ‘HDBlog’.
Se dovessero esserci dei feedback positivi, è probabile che questa nuova funzione verrà confermata ed estesa. Il team di Meta vuole dare una mano a un’usabilità più incisiva sull’esperienza quotidiana di WhatsApp, diventata sempre più fondamentale col passare degli anni.