Sciopero trasporti, occhio a queste date: disagi per milioni di persone

Si prospettano caos e disagi per diversi giorni a causa dello sciopero dei trasporti: tutti i dettagli e le informazioni utili

Saranno giorni di passione nell’abito dei trasporti per tutti coloro che hanno deciso di spostarsi a Londra questa settimana per motivi di lavoro o turismo. Da lunedì, è stato infatti proclamato uno sciopero – l’ennesimo degli ultimi tempi – che ha letteralmente mandato nel caos la capitale inglese. La protesta, salvo colpi di scena, sembrerebbe non essere destinata a concludersi in tempi brevi.

Una donna aspetta il bus nel centro di Londra
Sciopero trasporti, occhio a queste date: disagi per milioni di persone (Foto Ansa) – Temporeale.info

Più precisamente, lo sciopero dei trasporti riguarda la linea metropolitana e ha già causato numerosi disagi a turisti e lavoratori stranieri, oltre che ovviamente ai cittadini britannici. La protesta è scaturita dopo il fallimento degli ultimi negoziati su una nuova vertenza salariale di settore con i vertici di Transport for London (il gestore che fa capo all’amministrazione comunale londinese).

Come riferiscono i colleghi dell’Ansa, il sindacato di categoria, Rmt, ha annunciatoun filotto di diversi giorni d’iniziative di lotta nell’ambito di quella che si prospetta come la tornata di scioperi più pesante nella Tube da tre anni a questa parte: la peggiore dall’avvento al potere del governo laburista di Keir Starmer, nel luglio 2024, dopo gli scontri sociali diffusi degli ultimi anni dei precedenti governi conservatori”.

Londra, settimana di passione per lo sciopero dei trasporti: caos e disagi (almeno) fino a giovedì

Il motivo dell’astensione al lavoro è presto spiegato: tramite l’Rmt, i dipendenti chiedono un nuovo aumento degli stipendi (dopo quello ottenuto nel dopo Covid) del 3,4% e una riduzione dell’orario di lavoro a 35 ore settimanali per macchinisti, segnalatori e manutentori.

Sempre la nota agenzia di stampa, riferisce che la protesta ha praticamente paralizzato tutte le linee metropolitane di Londra, mettendo di conseguenza sotto pressione i servizi separati (che continuano a operare) dell’overground, dell’Elizabeth Line e dei bus.

Gente che cammina in strada al centro di Londra
Londra, settimana di passione per lo sciopero dei trasporti: caos e disagi (almeno) fino a giovedì (Foto Ansa) – Temporeale.info

Per quanto riguarda le tempistiche, come anticipato, vi sono poche certezze. Ma le sensazioni che filtrano sono tutt’altro che positive. Secondo Ansa, infatti, lo sciopero del personale della tube dovrebbe protrarsi almeno fino alla fine della giornata di giovedì. Dopodiché, molto dipenderà anche da un’eventuale ripresa dei negoziati o da ulteriori mediazioni politiche “che il governo finora ha rifiutato”. Insomma, uno scenario non proprio idilliaco per chi si trova nella metropoli britannica per un motivo per un altro.

Gestione cookie