Così elimini l’umidità dai mobili: il trucco della nonna è sempre vincente

Bastano pochi e semplici passi per eliminare l’umidità dai mobili: il trucco della nonna è sempre vincente e porta tanti benefici, ecco cosa fare

Aprire un cassetto e sentire l’odore di chiuso, aria umida che si attacca alle mani con fastidiose macchie negli angoli è una sensazione terribile. Per chi ha i mobili in legno è una vera e propria sciagura. La prima sensazione è quella di correre in negozio a comprare prodotti chimici, ma spesso la risposta è nascosta in soluzioni fai da te. Magari dei rimedi della nonna che che vengono tramandati nel tempo e funzionano senza rovinare il legno.

Casa
Così elimini l’umidità dai mobili: il trucco della nonna è sempre vincente (Pixabay) temporeale.info

Questi rimedi casalinghi sono quasi a costo zero e molto veloci da preparare. Serve un po’ di costanza e la differenza si nota presto. Meglio non aspettare, magari si può fare qualcosa con vecchi mobili inutilizzati che sanno di umido per quella che sarebbe una sorta di prova.

Tra i metodi più conosciuti c’è senza dubbio il bicarbonato di sodio che spesso viene abbinato al sale grosso. Hanno un potere assorbente incredibile. Basta una piccola ciotola in un cassetto, già dopo qualche giorno ci sarà un’aria più leggera e meno impregnata di muffa. Come se il mobile respirasse.

Il rimedio della nonna per eliminare l’umidità

Conviene sostituire il contenuto ogni paio di settimane per avere un’efficacia alta. Il tutto può essere arricchito con due gocce di olio essenziale, lavanda o limone. Il risultato è strabiliante, perché non solo l’armadio respirerà meglio, ma profumerà anche di fresco. Ci sono altri rimedi della nonna più sorprendenti, ma meno noti. Restano comunque una sorta di magia fatta in casa tramandata di generazione in generazione.

Casa
Così elimini l’umidità dai mobili: il trucco della nonna è sempre vincente (Pixabay) temporeale.info

Con il carbone attivo si cattura l’umidità e l’aria è più pulita. Dei piccoli sacchetti si possono infilare facilmente negli armadi meno usati senza dare nell’occhio. Anche il gesso in blocchi assorbe bene, basta avvolgerlo in un panno di cotone per evitare di sporcare. Poi c’è il riso, che è conosciuto per i cellulari bagnati, ma anche nei mobili chiusi fa la differenza, anche se serve sempre un “aiutino” perché da solo non basta.

Un fattore importante è che questi sistemi sono praticamente a costo zero. Inoltre, non rappresentano un rischio per le superfici delicate. A volte, anche dei rimedi semplici possono essere utili per ciò che bisogna fare.

 

Gestione cookie