C’è un trucco che travolge casa scacciando via la muffa dopo l’estate: funziona per pareti e tende, è consigliabile seguirlo per risolvere questo problema
Tanti si augurano che il caldo dei mesi estivi stia per finire, insieme alle finestre chiuse per il condizionatore. Si accumula umidità, che trova spazio. Settembre è il mese dei grandi inizi, però capita di trovare delle macchie scure dietro ai mobili, oppure dietro a una tenda che ha perso freschezza. Uno spray comprato al supermercato può non bastare, servono rimedi casalinghi più efficaci.

Prima di avventurarsi nelle pulizie che non finiscono mai, conviene provare una miscela fatta in casa. Un rimedio fai da te che fa cambiare tutto già al primo spruzzo, in modo tale che cambia l’aria di ordine che mancava. Così si sente subito quell’odore di sollievo immediato, che dà una bellissima sensazione quando la casa odora di pulito.
La muffa rovina pittura e intonaco se si insinua in profondità. Ci sono tanti rimedi chimici, ma altri sono semplicissimi come l’aceto bianco, bicarbonato o acqua ossigenata. Funzionano senza effetti collaterali, basta una miscela di acqua calda e aceto in parti uguali, poi spruzzarla sulla macchia e dimenticarsene per una mezz’ora.
Il rimedio contro la muffa in casa: è semplice da usare
Successivamente, bisogna usare una spugna morbida e poi la macchia inizia a dissolversi. Poi c’è l’aceto col suo antibatterico naturale che non lascia residui e aiuta a rallentare il ritorno della muffa, se usato con regolarità. Poi c’è il bicarbonato sciolto in acqua calda, che non solo rimuove le macchie, ma neutralizza quell’odore umido e tipico che infastidisce più della macchia stessa.

Sembra un trucchetto quasi banale, ma così si può risolvere un grosso problema. Trovare la muffa sulle tende è però un disastro, perché i tessuti la assorbono. Ma con i giusti rimedi, anche loro possono rinascere. Per eliminare le spore superficiali, bisogna scuotere il tessuto all’aperto. Anche immergere la parte colpita in acqua tiepida con bicarbonato può fare la differenza.
Mentre i tessuti delicati devono andare ammollo in latte caldo per qualche ora. Le tende vanno stese dopo il lavaggio per sfruttare l’effetto antimuffa naturale dei raggi. Per avere un profumo fresco, l’ideale è aggiungere qualche goccia di olio essenziale. Insomma, dei piccoli gesti che possono fare la differenza nella gestione e nell’eliminazione della muffa.