Poche centinaia di euro per una settimana di relax in questa città: incredibile!

Per una settimana di relax bastano poche centinaia di euro in bellissime città europee, che di certo faranno impazzire i turisti: ecco dove andare

Viaggiare è una delle attività più belle da fare. Serve a staccare la spina, a riconnettersi con il mondo. Magari, quando si vive un brutto periodo, può essere addirittura terapeutico. Quando si torna da un viaggio spesso si torna diversi. E si ha quella sensazione di benessere, di cambiamento, che a volte solo la fuga può dare. Scegliere la città in cui viaggiare non è semplice.

Cracovia
Poche centinaia di euro per una settimana di relax in questa città: incredibile! (ANSA) temporeale.info

Non tutti possono permettersi dei viaggi costosi. Alcuni hanno dei budget limitati, ma comunque vogliono partire. Quindi non resta che scegliere mete più economiche possibili. Organizzare una vacanza senza svenarsi è possibile. Non resta che scegliere la destinazione giusta.

La redazione di Leggo ha fatto una lista di cinque mete europee facilmente raggiungibili. Da Roma o da Napoli in aereo, ci sono dei prezzi indicati nel report stimati per il 2025, che si basano su tariffe attuali e tendenze. Si tengono conto dei prezzi dei voli, degli alloggi e dei pasti. Insomma, delle opzioni low cost che fanno al caso di quelle persone che non possono permettersi dei viaggi esageratamente costosi.

Ecco i viaggi low cost da fare: 5 mete europee

C’è ovviamente Lisbona in questa lista, con un volo che non viene a costare più di 50-100 euro da Roma o Milano, prenotando in anticipo per i periodi migliori, ovvero primavera e autunno. Il prezzo per soggiornare in un B&B o in ostello varia dai 30 ai 50 euro e un pasto nelle iconiche tascas costa circa 12 euro. Un discorso simile vale per Budapest, con i voli che vanno dai 40 ai 90 euro andata e ritorno.

Budapest
Poche centinaia di euro per una settimana di relax in questa città: incredibile! (ANSA) temporeale.info

Un hotel può essere prenotato per 25-45 euro a notte a persona. Altrettanto economico è mangiare in un’osteria, con piatti che costano dai 5 ai 10 euro. Mentre l’ingresso alle iconiche terme costa 20 euro, mentre al Parlamento 10 euro. La perla della Polonia è in questa lista, ovvero Cracovia, molto sottovalutata dai viaggiatori. Il prezzo varia dai 40 agli 80 euro e il prezzo viene a costare tra i 20 e i 40 euro a persona per alloggiare.

C’è anche Valencia in questa lista di città con un volo che si aggira trai 50 e i 100 euro e un prezzo che può andare dai 30 ai 50 euro a persona nei pressi della Ciutat Vella. Presente anche Tirana con un biglietto aereo che va dai 30 agli 80 euro.

 

 

 

Gestione cookie