Non saltare mai la colazione: cosa rischi se lo fai

La colazione è un’habituè di noi italiani ed è una fase della giornata fondamentale. Meglio evitare di non mangiare nulla.

Avere una buona gestione alimentare è sicuramente fondamentale per mantenerci in forma e avere anche una buona salute. In Italia sono tre i pasti fondamentali durante la giornata, tre pasti a cui assolutamente non possiamo rinunciare. Appena svegliati facciamo colazione e ci carichiamo cosi per il resto della giornata, poi c’è il pranzo ed infine la cena, ultimo e fondamentale pasto nelle nostre 24 ore.

colazione
Non saltare mai la colazione: cosa rischi se lo fai – Pixabay – Temporeale.info

Ovviamente ogni paese ha le sue abitudini, ad esempio in Gran Bretagna fanno una colazione salata abbondante (capita di mangiare di mattino uova con bacon e salsiccia) e un pranzo light, talvolta giusto uno spuntino durante la pausa lavorativa. Quello che resta comunque accertato per tutti noi è che assolutamente non possiamo rinunciare alla colazione, un pasto fondamentale nella nostra giornata.

Specialmente nel nostro paese sono in molti a sottolineare che la colazione e quindi il primo pasto è il più importante della giornata. Saltarlo, specialmente se poi si mangia molto nel resto della giornata (e in particolare di sera tardi) ci può portare problemi alla nostra salute, e corriamo il rischio di incorrere purtroppo anche in infarti. Uno studio conferma comunque tutto ciò.

Saltare la colazione fa male alla nostra salute, ecco il perchè

Uno studio della Harvard University di qualche anno fa ha testimoniato ad esempio che, specialmente nei maschi, non fare colazione aumenta il rischio di malattie al cuore, di infarti e di morte per cardiopatie, un aumento pari addirittura al 27 % prendendo in considerazione le morti degli uomini negli States tra i 45 e gli 82 anni d’età.

colazione
Saltare la colazione fa male alla nostra salute, ecco il perchè – Pixabay – Temporeale.info

In molti hanno trovato una correlazione tra le abitudini alimentari ed i problemi di salute, specialmente quelli al cuore. Negli anni spesso abbiamo sentito parlare dell’infarto miocardico e i medici attribuiscono, tra le altre cose, un’importanza alla nutrizione per i problemi alla salute ed è fondamentale quindi avere assolutamente una sana alimentazione.

Uno studio dell’European Journal of Cardiology ha sottolineato che oltre il 50 % delle persone alle prese con la miocardite abbiano rinunciato a consumare i pasti per colazione e sempre oltre il 50 % consuma i pasti a tarda serata se non di notte. E questo – oltre al saltare la colazione – rischia di consegnare gravi danni alla nostra salute. Insomma di buon mattino si deve mangiare normalmente e consumare senza problemi, altrimenti si rischia grosso.

Gestione cookie