Mettere l’ovatta in un cassetto è un gesto che può sembrare privo di senso, ma in realtà è un’antica usanza da non sottovalutare e il motivo è surreale
L’ovatta nel cassetto può sembrare un gesto che non ha alcun senso, in realtà assume un significato molto più profondo e importante. Se si considerano i rimedi della nonna, dei metodi per risolvere le situazioni più disparate, ci sono dei trucchetti piuttosto bizzarri. Alcuni di questi possono sembrare inefficaci, ma basta provarli soltanto una volta per rendersi conto che non è così.

Un tempo non c’era tutto il benessere e le soluzioni che ci sono oggi. Quindi toccava arrangiarsi, per la maggior parte con oggetti che si trovavano praticamente in qualsiasi casa. Questi antichi rimedi naturali possono essere considerati quasi una forma d’arte per risolvere i problemi che si hanno in casa. E’ questo che li rende speciali, non solo il fatto di non usare roba chimica, ma anche il fatto di risparmiare soldi preziosi per dei prodotti che non sono nemmeno molto necessari.
Può succedere che in casa uno dei maggiori problemi è l’umidità che porta alla presenza di cattivi odori nei cassetti. Non è un fastidio da sottovalutare, soprattutto se va a intaccare la biancheria al loro interno. Quindi, per evitare che questo accada, c’è un rimedio della nonna geniale: mettere l’ovatta nei cassetti.
Il rimedio geniale: l’ovatta nei cassetti per contrastare i cattivi odori
La prima cosa da fare, appunto, è procurarsi dell’ovatta. Ma anche degli oli essenziali al mentolo. Dopo aver fatto questo, non si dovrà fare altro che versare 5-6 gocce di olio sul batuffolo di ovatta e inserirlo all’interno dei cassetti, che dovranno essere puliti e messi in ordine. Un trucco che non serve solo per i cattivi odori, ma anche per la formazione di insetti come le tarme.

Infatti, l’odore forte del mentolo risulta essere anche un ottimo repellente per quegli insetti che amano nutrirsi della biancheria. Non resta che provarlo subito per notare l’efficacia. Ma non è tutto, questo stesso rimedio si può usare anche nelle scarpiere, armadi, credenza e quei luoghi chiusi dove si generano umidità e cattivi odori.
Con questo trucchetto geniale e praticamente a costo zero, si può risolvere un problema davvero fastidioso in casa. Evitando così di spendere soldi per detergenti chimici che fanno molto male.