Un nuovo messaggio per chi attende le pensioni. Ottime notizie riguardo il contributo economico e in molti possono esultare.
Il nostro paese vive un periodo economico piuttosto difficile e gran parte dei nostri cittadini faticano ad arrivare a fine mese, questo vale sia per le famiglie che per le persone più anziane e queste faticano ad arrivare a fine mese. Le pensioni restano stabili, i costi aumentano e tutto ciò diventa una soluzione molto complicata. Lo Stato sta provando a dare una mano e si cerca una soluzione, il prima possibile.

Occhio perchè nelle prossime ore potrebbe arrivare l’ufficialità riguardo quelle persone che avranno un lieve ma quanto importante aumento di stipendio. In questo periodo anche il minimo sostegno economico può essere accolto come una manna e milioni di persone vanno sul sito dell’Inps per osservare le ultime novità e ricordiamo quali sono le caratteristiche principali.
Ad esempio sempre verso il 20-21 del mese puoi andare su MyInps e leggere la cifra che riceverai sulla pensione, per alcuni a Settembre potrebbe arrivare una buona notizia con importante aumento. Il tutto grazie ad una consuetudine che arriva ogni anno in questo particolare periodo dell’anno, andiamo a vedere come puoi ricevere.
Aumento Pensioni INPS, ecco come riceverlo
Chi ha fatto la dichiarazione dei redditi con 730 (come ogni anno) vede un conguaglio che può apparire come credito o come debito Irpef. In caso di credito l’Inps versa un qualcosa in più a Settembre sulla rata della Pensione mentre in caso di debito l’ente preleva qualcosa dalla pensione, ovviamente rispettando determinate specifiche.

Attraverso il cedolino di Settembre saprete – fin da queste ore – se ci sarà un lieve aumento o un calo della propria pensione, il tutto in base ai flussi che una persona ha trasmesso all’agenzia delle Entrate. La prossima pensione arriverà il 1 Settembre 2025 e non ci sarà nessun slittamento visto che si tratta di un giorno lavorativo.
Le persone che ricevono il rimborso a Settembre sono quei pochi pensionati che hanno presentato la propria dichiarazione dei redditi attorno al 20 Giugno e quindi con qualche giorno di ritardo. Nel caso invece hai presentato la dichiarazione più in ritardo potreste ricevere il rimborso Irpef da Giugno fino addirittura a Dicembre ed occhio quindi a tutte le date. Il rimborso dovrebbe arrivare a Settembre ma solo nel caso è stato fatto con i giusti tempi e milioni di persone attendono novità.