Lavastoviglie, nessuno conosce questo trucco: così profumerà sempre

C’è un trucco per avere la lavastoviglie profumata, nessuno lo conosce: ma è chiaro che poterci contare renderà questo elettrodomestico più che soddisfacente

La lavastoviglie è una delle invenzioni migliori della storia. Non si può descrivere cos’è stato averla a disposizione per tutti questi anni. Permette di eliminare la fatica di lavare i piatti, che è fastidiosissima magari dopo una lungo pranzo o cena. Delle serate in cui avere la lavastoviglie è una benedizione e chi non ce l’ha si ritrova ad aver a che fare con lunghe pulizie da fare.

Lavastoviglie
Lavastoviglie, nessuno conosce questo trucco: così profumerà sempre (Pixabay) temporeale.info

La stessa lavastoviglie dev’essere pulita, ma non per una questione di estetica o di vanità domestica. La maggiore igiene, infatti, viene indicata anche da un profumo migliore, con meno rischio di muffe e un ambiente interno più sano. Con piccoli accorgimenti, talvolta anche banali, si può rendere piacevole un gesto quotidiano come l’apertura dello sportello dopo un ciclo di lavaggio.

Un profumo neutro, leggero e pulito può rendere piacevole questo gesto, magari per riporre o togliere i piatti. Servono pochi secondi per risolvere il problema dell’odore della lavastoviglie, e anche un ingrediente comune che probabilmente già si trova nella propria dispensa. Senza dimenticare di avere la costanza di ripeterlo ogni tre giorni.

Lavastoviglie sempre profumata: scopri il trucchetto

Il bicarbonato di sodio per lavastoviglie è l’alleato perfetto per mantenerla sempre fresca. Perché ha la capacità di assorbire gli odori neutralizzando l’acidità e rendendolo ideale per combattere quei sentori di muffa. A volte si sviluppano, infatti, tra un lavaggio e l’altro, con il bicarbonato si fa un’azione delicata che non rovina i piatti e non lascia residui chimici.

Lavastoviglie
Lavastoviglie, nessuno conosce questo trucco: così profumerà sempre (Pixabay) temporeale.info

Ogni tre giorni vanno sparsi due cucchiai di bicarbonato sul fondo della lavastoviglie. Preferibilmente da fare a macchina vuota, lasciandolo agire fino al lavaggio successivo. Si mantiene così un profumo neutro e contribuisce anche alla pulizia del filtro, riducendo l’accumulo di grasso.

Altri consigli per una buona pulizia della lavastoviglie? Tenere lo sportello aperto dopo il lavaggio per far uscire l’umidità, così come la pulizia del filtro e delle guarnizioni con acqua e aceto bianco. Poi bisogna evitare di lasciare piatti sporchi per troppi giorni prima di avviare il ciclo di lavaggio e almeno una volta a settimana utilizzare cicli ad alta temperatura per igienizzare. Pochi e semplici consigli per un corretto uso della lavastoviglie.

 

Gestione cookie