Il caldo è sempre più forte, non tutti riescono a tenerlo a bada, soprattutto le fasce più deboli. Non bisogna soltanto bere molta acqua ed evitare di uscire nelle ore più calde, ma ci sono altre soluzioni
L’estate è bellissima se si passa tanto tempo al mare, magari se si ha una casa in vacanza o appunto si parte per staccare qualche giorno. Le ferie sono necessarie per staccare la spina, ricaricare le proprie batterie sociali per poi versarsi nella quotidianità più forti di prima. Non tutti possono permettersi una vacanza lunga, quindi anche un weekend può essere utile per vivere qualche giorno di relax.

Ma c’è chi deve combattere con il caldo quotidianamente. Si cercano quindi le soluzioni più consone per combatterlo. Il telegiornale e il suo servizio su anziani e fasce deboli che devono evitare di uscire nelle ore più calde e bere tanta acqua, in primis anziani e bambini, sono diventati iconici, entrando nella memoria collettiva delle persone.
Altri metodi possono essere una doccia rinfrescante, che aiuta a dare sollievo e a sentirsi rigenerati. Magari con qualche prodotto con oli essenziali di eucalipto e menta si sente subito la differenza, dando immediatamente energie e vitalità a una pelle provata dal sudore.
Come combattere il caldo
Un altro rimedio applicabile con facilità è rinfrescare corpo e ambiente con ingredienti naturali. Anche applicare un lenzuolo bagnato appeso alla finestra può essere molto utile. Il motivo? A contatto con l’aria esterna, l’acqua evaporerà facendo percepire un clima più gradevole alla stanza. Così come una corretta idratazione e una dieta equilibrata sono tra i rimedi naturali più efficaci per applicare il caldo.

Per non soffrire il caldo servono anche dei piccoli trucchetti per l’outfit. Vestiti ampi e non aderenti, in tessuti naturali come cotone e lino, sono preferibili rispetto alle fibre sintetiche. Consentono alla pelle di respirare, riducendo i problemi legati al sudore. E per i colori ovviamente si preferiscono tinte più chiare rispetto a quelle più scure per evitare di attrarre troppo il sole: in questo senso, è preferibile non indossare maglie nere.
Per dormire bene, è importante scegliere una biancheria da letto e intima in fibra naturale e confortevole. Il corpo, così, trae beneficio al contatto e si rilassa di più. Insomma, sono diversi i rimedi naturali per combattere il caldo in questi giorni estivi.