Lavatrice, questo pulsante ti cambia la vita: che scoperta

Quando si tratta di fare la lavatrice, spesso si sottovaluta un pulsante che, una volta scoperto, può cambiare la vita per l’abbassamento del consumo di elettricità

La lavatrice è una delle più grandi invenzioni dell’essere umano. Anni fa il bucato si faceva a mano, portando via tempo ed energie preziose che oggi possono essere sfruttare per fare altro. Infatti, basta metterli in lavatrice, aspettare e poi stenderli al sole. O magari piazzarli in asciugatrice e aspettare che faccia il suo dovere. Saperla usare è fondamentale per evitare di fare danni, magari stringere troppo degli indumenti o macchiarli con passaggi di colore.

Lavatrice
Lavatrice, questo pulsante ti cambia la vita: che scoperta (Pixabay) temporeale.info

Ma è chiaro che la lavatrice influisce molto sulla spesa energetica, uno dei fattori è sicuramente la temperatura dell’acqua durante il lavaggio. Ci sono dei programmi standard utilizzati più spesso e uno di questo è la temperatura di 35 – 40 gradi. Tuttavia, per risparmiare qualcosina sulla bolletta a fine mese bisogna fare il bucato a 20 gradi.

Questo piccolo accorgimento permetterebbe di tagliare il consumo di più del 60%. La maggior parte dell’energia, infatti, si usa per riscaldare l’acqua per tenerla costante durante il lavaggio. Quindi lavando a 20 gradi il consumo sarà minore, ma in tanti si chiedono se con questa temperatura si tolgano macchie dai vestiti.

Lavatrice a 20 gradi: così si risparmia in bolletta

Quasi tutti i detersivi liquidi in commercio, hanno degli enzimi che si attivano già a 20 gradi, che garantiscono una pulizia soddisfacente. Quindi la risposta è positiva. C’è però una controindicazione: se si lavano gli abiti a 20 basse temperature, si può favorire la formazione di residui di sapone nel cestello della lavatrice, o anche di muffa, come riferito dal portale ‘Money.it’.

Lavatrice
Lavatrice, questo pulsante ti cambia la vita: che scoperta (Pixabay) temporeale.info

Basta però un ciclo di lavaggio mensile a una temperatura compresa tra i 60 e i 90 gradi, con buoni prodotti per la manutenzione. In poco tempo è possibile risolvere questo problema. Un altro consiglio è quello di utilizzare la lavatrice a pieno carico, perché così si ridurrebbero i lavaggi: il consumo, infatti, resta invariato se si lava una maglietta o un si fa un bucato completo.

Anche utilizzare la lavatrice in orari non di punta potrebbe ridurre il consumo in bolletta. Alcuni studi riferiscono che lavare a 20 gradi potrebbe portare una famiglia a ridurre le emissioni di CO2 di oltre 700 kg ogni anno. Insomma, per chi volesse sfruttare questa opportunità, sa come fare.

Gestione cookie