Posso usarli anche d’estate o è vietato? Ecco la legge che non conoscevi

C’è un dettaglio della legge che verosimilmente non conoscevi. Ebbene si, si possono utilizzare anche in estate anche se non mancano gli svantaggi

Con il weekend del 26-27 luglio siamo entrati nel momento clou delle partenze estive che proseguirà per quasi un mese fino al 24-25 agosto quando sarà tempo anche di rientri per i milioni di italiani che trascorreranno un periodo di vacanza.

pneumatico di un'auto
Posso usarli anche d’estate o è vietato? Ecco la legge che non conoscevi – temporeale.info

Per gli spostamenti all’interno della Penisola, l’automobile resta il mezzo più utilizzato. E’ essenziale, quando si deve affrontare un viaggio lungo, che il veicolo sia nelle migliori condizioni possibili. Pertanto, prima di partire è assolutamente consigliato un check almeno sulla funzionalità delle componenti principali del mezzo. Tra questi rientra anche lo stato degli pneumatici.

Gli automobilisti più attenti sanno che è in vigore una disposizione sulla necessità di effettuare il cambio degli pneumatici da invernali a estivi entro il 15 maggio. Un provvedimento che non riguarda chi viaggia con gomme all season e che non è totalmente vincolante come ci si immagina.

Pneumatici invernali in estate, è vietato ? Ecco cosa dice la legge

Il Codice della Strada non vieta infatti la circolazione con pneumatici invernali d’estate ma solo a una condizione ovvero che abbiano un indice di carico e un codice di velocità uguali o superiori a quelli del veicolo indicati sul libretto di circolazione. L’indice di carico è rappresentato da un numero riportato sulla parete della gomma, generalmente dopo la R che indica il diametro del cerchio, e rappresenta il peso massimo che uno pneumatico può supportare. L’indice di velocità, invece, è evidenziato da una lettera che si riferisce alla velocità massima entro la quale lo pneumatico può funzionare in sicurezza.

meccanico cambia uno pneumatico
Pneumatici invernali in estate, è vietato ? Ecco cosa dice la legge – temporeale.info

Benché sia consentito, in base a queste disposizioni, viaggiare con gli pneumatici invernali in estate, è opportuno precisare che una simile scelta non è affatto funzionale per la vettura. Sono almeno quattro, infatti, i motivi per cui bisognerebbe evitare di guidare con set di gomme non adatto alla stagione. I pneumatici invernali sono progettati per il freddo e la loro mescola non supporta le alte temperature, deformandosi. Temperature elevate che consumano molto più rapidamente le gomme, accelerandone l’usura.

Guidare con gli pneumatici invernali in estate, inoltre, inficia le performance del veicolo che ha una peggiore risposta in frenata e in manovra. Non solo, lo sforzo che il mezzo compie per viaggiare in condizioni non consone provoca anche un maggior consumo di benzina e dunque un costo aggiuntivo che, considerati gli attuali prezzi dei carburanti, è meglio risparmiarsi.

Gestione cookie