Non hai il balcone? Installare il condizionatore è ancora più semplice

Vuoi installare un condizionatore ma non hai il balcone? Nessun problema, ecco la soluzione che può fare al caso tuo!

Dopo una breve tregua, il caldo asfissiante è tornato prepotentemente alla carica. Si prospetta un’estate bollente sull’intero territorio italiano, soprattutto nelle zone di città dove notoriamente l’aria diventa irrespirabile a causa dell’afa.

In tale scenario, milioni persone hanno deciso di trovare refrigerio trascorrendo un periodo di vacanza al mare o in montagna. Purtroppo, però, c’è anche chi a causa di motivi lavorativi non potrà spostarsi e dovrà optare per soluzioni alternative per ovviare alle alte temperature. La più semplice è sicuramente installare un condizionatore.

Coppia di giovani che attiva l'aria condizionata
Non hai il balcone? Installare il condizionatore è ancora più semplice – Temporeale.info

Anche in questo caso, tuttavia, talvolta possono sorgere dubbi o interrogativi. In tanti, ad esempio, si chiedono: è possibile montare un condizionatore se vive in un appartamento senza balcone o se i regolamenti condominiali vietano l’installazione di unità esterne? Buone notizie, la risposta è “sì”. Anzi, i climatizzatori senza unità esterna rappresentano una soluzione ideale.

Condizionatori senza unità esterna, la soluzione per chi ha casa senza balconi

Questi sistemi tecnologici garantiscono infatti lo stesso comfort delle classiche versioni, ma con un notevoli vantaggi. In primis non compromettono l’estetica degli edifici, dato che integrano tutte le componenti in un’unica unità posizionata all’interno dell’abitazione. In secondo luogo, sono facili da installare e la manutenzione può essere osservata molto comodamente.

Un condizionatore
Condizionatori senza unità esterna, la soluzione per chi ha casa senza balconi (Foto Pixabay) – Temporeale.info

Per quanto riguarda il montaggio, l’installazione di tale tipologia di climatizzatori prevede l’utilizzo di pochi attrezzi, tra cui un trapano elettrico – per il fissaggio alla parete – , una livella – per verificare se il condizionatore risulta centrato rispetto al pavimento – ed utensili classici come pinze e cacciaviti. Poi non resta che scegliere la posizione, praticare i fori per il passaggio dell’aria, collegare il condizionatore all’impianto elettrico e, infine, effettuare un test di funzionamento (abbiamo ulteriormente semplificato, ma sul web esistono apposite guide dove tutto è spiegato nel dettaglio).

Venendo invece alla manutenzione, abbiamo sottolineato la semplicità delle operazioni per un motivo ben preciso: è possibile svolgerle dall’interno della casa, trovandosi tutte le componenti dentro l’abitazione.

Insomma, i climatizzatori senza unità esterne assicurano vantaggi importanti. E c’è da sottolineare, inoltre, che anche sul fronte del risparmio energetico rappresentano una tecnologia all’avanguardia: in molti casi, sono dotati da un sistema “Inverter”, che permette di regolare la potenza in base alla temperatura desiderata. Fattore che, a lungo termine, può fare sicuramente fare la differenza a livello economico.

Gestione cookie