Rovinano i mobili in legno in maniera irreversibile: evitali assolutamente!

Se avete dei mobili in legno in casa dovete evitare di usare su di essi queste sostanze. Basta anche un semplice contatto per rovinarli irrimediabilmente

I mobili di legno, specie se di qualità pregiata, sono quelli cui teniamo maggiormente in casa. In genere, hanno più valore degli altri non solo per il materiale di cui sono fatti ma anche perché spesso simboleggiano qualcosa di affettivo che viene trasmesso di generazione in generazione.

pennello di vernice sul legno
Rovinano i mobili in legno in maniera irreversibile: evitali assolutamente! – temporeale.info

Proprio per il loro pregio, mantenere un mobile in legno non è affatto semplice. Benché sia un materiale molto resistente nel tempo, il legno tende a perdere la sua lucentezza naturale a causa di agenti esterni come la polvere, l’umidità o i parassiti che lo attaccano. Inoltre, viene spesso graffiato con la superficie che ne risente visibilmente anche a occhio nudo.

Per mantenere i mobili in legno in buono stato è assolutamente necessario non adoperare su di essi alcune sostanze che li che possono danneggiare irrimediabilmente anche con un semplice contatto. Sostanze che erroneamente vengono usate per pulirli con effetti subito deleteri sulle superfici.

Le sostanze che rovinano i mobili in legno: non usatele

Un ingrediente naturale molto utile per la pulizia domestica è l’aceto che non va però assolutamente impiegato sui mobili in legno. L’aceto ha infatti tra le sue particolarità anche quella di essere una sostanza corrosiva che può sbiadire le vernici e lasciare aloni difficili da ripulire. Aceto che può penetrare tra le fibre del legno anche se diluito e, quindi, depotenziato. Di fatto, la credenza secondo la quale con un tocco di aceto brilla tutto non trova assolutamente applicazione per quanto riguarda il legno.

un limone affettato
Le sostanze che rovinano i mobili in legno: non usatele – temporeale.info

Un altro alleato per le pulizie domestiche che danneggia il legno è il bicarbonato specie se viene applicato direttamente sul mobile e strofinato con la forza. Bicarbonato che può accumularsi anche nelle venature dei mobili, creando un effetto antiestetico simile alla permanenza della polvere. Evitatelo pertanto e destinatelo ad altri usi in casa.

Il succo di limone è un altro validissimo alleato per le pulizie in casa tranne che per il legno. L’acidità del succo può infatti macchiare e scolorire la vernice con la formazione di aree più chiare su di essa. Il limone, inoltre, rilascia sul legno dei residui appiccicosi che attirano polvere e sporco, un motivo in più per utilizzarlo altrove dove può essere certamente più utile e soprattutto più pulente.

Gestione cookie