Mossa importante del Governo, che garantisce un aumento in busta paga a migliaia di lavoratori: il bonus può arrivare a 480 euro!
Buone notizie per il settore dei lavoratori: il Governo ha deciso di adottare una misura che accrescerà in maniera considerevole le buste paga di migliaia di dipendenti. Il decreto è stato firmato dal ministro Paolo Zangrillo e prevede lo stanziamento di 190 milioni di euro: andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta e chi sono le persone interessate.

Cominciamo innanzitutto segnalando che la misura in questione interessa i dipendenti della Pubblica Amministrazione centrale. Questi ultimi, a partire da giugno, riceveranno aumenti in busta paga fino a 480 euro al mese: l’obiettivo del Governo è quello di uniformare la situazione relativa ai compensi accessori – ovvero bonus, premi e incentivi – al livello delle Agenzie fiscali, dove si raggiungono in media 560 euro al mese.
Bonus lavoratori: tutti i dettagli della misura stabilita dal Governo, ministero per ministero
L’incremento appena citato andrà ad aggiungersi all’aumento del 6% già ottenuto con il rinnovo del contratto triennale, portando a un ulteriore incremento medio del 3,15%. Gli importi di cui potranno godere i lavoratori variano a seconda del ministero di appartenenza. Saranno definiti a breve mediante la contrattazione integrativa, ma qualcosa già è iniziato ad emergere grazie alle simulazioni basate sui dati ufficiali della Ragioneria dello Stato.

“I funzionari del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti avrebbero diritto a un incremento di 465 euro al mese. Al Ministero dell’Interno invece il gap sarebbe colmato con 401 euro mensili. Ai funzionari del Ministero dell’Ambiente dovrebbero essere riconosciuti 310 euro in più al mese. A quelli del Lavoro 283 euro, e 240 euro ai dipendenti del Ministero degli Affari Esteri”, segnalano i colleghi di Sky.
L’incremento maggiore dovrebbe spettare ai lavoratori del Ministero della Giustizia, per i quali l’aumento in busta paga dovrebbe raggiungere quota 480 euro. Di seguito ecco le stime per gli altri dipartimenti:
- Cultura: incremento di 78 euro mensili;
- Made in Italy: incremento di 83 euro mensili;
- Salute: incremento di 3 euro mensili.
Segnaliamo, infine, che per i dipendenti dei Ministeri di Economia e Turismo non è previsto alcun aumento, in quanto i loro compensi accessori sono già oltre la soglia di riferimento. Staremo a vedere se le stime saranno confermate o in che modo le cifre si discosteranno dalle previsioni.